Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Database

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Database

    Salve a tutti,
    chiedo a tutti di portare pazienza perchè nonostante ci provi non capisco poi molto di programmazione.

    Tempo fa ho acquistato un template per il mio sito.
    All'interno sono presenti le diverse pagine Html, i fogli css e diversi javascript, principalmente per gli slider di foto che sono presenti nelle pagine.
    All'interno delle mia pagine html , c'e il tasto "Search", ma non ho idea di come posso renderlo attivo.
    L ìntenzione è quella di avere un piccolo motre di ricerca interno al sito.
    Inizialmente credevo che dovessi solo creare il database e successivamente collegarlo all'interno della pagina html al tasto SEARCH, immaginavo ci fosse un link da sostituire, ma credo di aver capito che non sia così.

    Il codice allìnterno della pagina html è segnalato in giallo ed è il seguente :

    <form method="get" id="sidebarsearch" action="#">
    <div>
    <input type="text" value="" name="s" id="keyword"> <input type="submit" name="submit" id="searchsubmit" value="">
    </div>
    </form>

    MI CHIEDO se tra i molti javascript ce ne sia uno associato al tasto SEARCH... sarei propenso a credere di si perchè il codice è scritto in giallo, ma non riesco a trovarlo.

    Di cosa ho bisogno per creare il mio database e linkarlo al tasto "Search" e renderlo funzionanate?

    Il Database innanzitutto ( immagino non cerchi all interno delle pagine html)
    il tasto "Search" sulla pagina html già ce l' ho.
    Devo creare anche un javascript o secondo voi già c'è? perchè io davvero non lo trovo...però sono ignorante e può essere che mi sia sfuggito.
    Ho bisogno anche di qualcosa d'altro?

    Grazie mille a tutti per la pazienza e l'aiuto

    Shadsu
    Ultima modifica di shadsu; 11-11-2013 a 18:44 Motivo: saluti

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Poche idee ma ben confuse... cominciamo col fornirti una informazione e richiederne due: con il solo javascript potresti al massimo avere un "succedaneo" di ricerca molto limitato alla pagina attuale o alle sole chiavi che dovresti manutenere completamente a mano.

    E ora dicci almeno di quale linguaggio di programmazione supporta il tuo server e, se puoi, quali database fornisce e/o supporta il tuo hoster.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Mysql e Html

    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Poche idee ma ben confuse... cominciamo col fornirti una informazione e richiederne due: con il solo javascript potresti al massimo avere un "succedaneo" di ricerca molto limitato alla pagina attuale o alle sole chiavi che dovresti manutenere completamente a mano.

    E ora dicci almeno di quale linguaggio di programmazione supporta il tuo server e, se puoi, quali database fornisce e/o supporta il tuo hoster.
    Innanzitutto grazie della risposta, credevo che nessuno avrebbe risposto ad un caso disperato come il mio...
    L'host supporta Mysql mentre per il linguaggio di programmazione non capisco la domanda...
    Il sito è scritto in Html, a cui sono aggiunti un paio di script in PHP ad esempio per il form dei contatti e una decina di scipt in Java..in alcuni se li apro vedo effettivamente del codice pseudo comprensibile, in altri invece c'è mezza pagina di caratteri una dietro l'altro senza spazi.
    Spero di avere risposto alle domande perchè mi viene il dubbio che per scrivere un Javscript si possano usare diversi linguaggi di programmazione...in tal caso non lo so, io sapevo che HTML, PHP e Java stesso fossero linguaggi di progammazione...dico bene?

    Inoltre mi scrivi che con il solo Javascript posso avere solo un succedaneo, dunque avrei bisogno di ulteriori form...quali? ...
    Per la verità se devo essere sincero, so a malapena detrggiarmi in codice HTML, non scriverlo ma eventualmente correggerlo per avere quello che voglio, 8 mesi da autodidatta hanno dato pochi frutti

    Il Javscript so a malapena che è utile per i siti web e che viene spesso usato, ma per cosa in realtà non so...Serve per costruire materialmente lo spazio Cerca ( o altri form tipo eventuali form per i contatti), e per renderlo diciamo interattivo?
    E se è così, avendo a disposizione un database in Mysql, la stringa di codice che ho scritto nel messaggio originario, ho bisogno del Javascript o diciamo di qualcosa in PHP?

    Davvero non caspico perchè non abbiano inserito tutto il necessario allìnterno del sito, così ci linkavo il databse e via...


    Shadsu

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Quasi sicuramente, nel template non c'è nessuna funzione di ricerca. E' solo la grafica di un form di ricerca.
    La parte di logica, cioè quella che effettivamente fa la ricerca, la devi fare tu.
    Sta a te decidere come/dove fare la ricerca. sul db? sulle pagine del sito? su un file txt?

    Banalmente, dovresti implementare una pagina php (es search.php) dove effettui la ricerca e mostri i risultati.
    Poi colleghi questa pagina al form di ricerca
    es:
    <form method="get" id="sidebarsearch" action="seach.php">

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Gtazie!

    Quote Originariamente inviata da boots Visualizza il messaggio
    Quasi sicuramente, nel template non c'è nessuna funzione di ricerca. E' solo la grafica di un form di ricerca.
    La parte di logica, cioè quella che effettivamente fa la ricerca, la devi fare tu.
    Sta a te decidere come/dove fare la ricerca. sul db? sulle pagine del sito? su un file txt?

    Banalmente, dovresti implementare una pagina php (es search.php) dove effettui la ricerca e mostri i risultati.
    Poi colleghi questa pagina al form di ricerca
    es:
    <form method="get" id="sidebarsearch" action="seach.php">
    Ok grazie mille delle info, ora so cosa devo cercare online per racinolare quanto più info possibili, ho intenzione di fare un database in Mysql e relativo file in Php.
    Al momento non so assolutamente nulla al riguardo, ma online sicuamente trover`qualche guida. Se o meglio quando avrò problemi mi rifarò sentire.

    Grazie mille delle Info.
    Shadsu

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.