Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da Leox94 Visualizza il messaggio
    Ok questo mi era chiaro. Io vorrei però eseguire la query direttamente dal file di testo.txt...Non so se sono stato chiaro. Grazie ancora per la disponibilità!
    Assolutamente non chiaro.

    Il file di testo non esegue nulla. si fa leggere e basta. un include del file in una variabile oppure fopen() & C. ma sempre quelle query dovrai fare con il php se vuoi dialogare con il server mysql. Oppure senza il php potresti usare la shell di mysql e richiamare il file .txt.

    Se vuoi sapere come fare a leggere un file di testo allora la musica e' diversa, ma una volta letto dovrai usare le funzioni mysql.

    http://us3.php.net/manual/it/function.fopen.php

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Leox94
    Registrato dal
    Nov 2013
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    63
    Ma se io volessi svolgere tutte le mie isturzioni sql su un file di testo esterno (per comodità così almeno eventualmente dovessi fare delle modifiche) non mi è possibile farlo?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Leox94 Visualizza il messaggio
    Ma se io volessi svolgere tutte le mie isturzioni sql su un file di testo esterno (per comodità così almeno eventualmente dovessi fare delle modifiche) non mi è possibile farlo?
    certo che lo puoi fare.

    Anche il file che viene prodotto dal backup del database e completamente editabile e viene usata l'estensione .sql
    Nulla ti impedisce di farne uno con estensione .txt purche' all'interno sia rispettata la sintassi sql per il dato server RDBMS.

    Ma compilare un file di comandi e' ben diverso dall'eseguirli. Se vuoi usare il php devi predisporre una serie di istruzioni che vadano a "caricare" il file e lo mandino in esecuzione. Ma ripeto il file viene letto ed il contenuto mandato in esecuzione da qualcun altro capace di farlo.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Leox94
    Registrato dal
    Nov 2013
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    63
    Ok! In questo caso ho modificato l'estensione del file di testo in .sql con contenente
    codice:
    CREATE TABLE dati ( 	id int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT, 
    	nome varchar(50) NOT NULL, 
    	cognome varchar(50) NOT NULL, 
    	e-mail varchar(60) NOT NULL,
    	PRIMARY KEY (id)
    )
    
    
    CREATE TABLE ordini (
    	id int(20) NOT NULL auto_increment,
    	id_cliente int(520) NOT NULL,
    	prodotto varchar(50) NOT NULL,
    	PRIMARY KEY (id)
    )
    quindi per eseguire queste istruzioni su in file php mi andrebbe bene l'istruzione fopen()?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.