Si chiama cache.
Cliccando di nuovo sul link che ha la stessa url, il browser riconosce che hai già aperto quella pagina e che ce l'ha salvata nella cache, quindi invece di inviare una nuova richiesta al server, ti ripropone quella che hai scaricato in precedenza.
Se fai il refresh invece forzi l'aggiornamento.
3 possibilità:
- inserisci le varie direttive che prevengono l'uso della cache (pragma nocache, expire,...)
- al link associ un evento js onclick e sarà poi una funzione js a chiedere l'aggiornamento del carrello
- fai in modo che il link sia sempre diverso appendendo come parametro un numero casuale (con rand() per esempio) che poi non userai