Quello che chiedi è alla base del motivo per cui sono nati i linguaggi lato server come PHP.
La pagina sarà una sola e verrà riempita dinamicamente coi dati che prenderai dal database, quindi se viene richiesto di visualizzare la pagina della farmacia A, con php prendi i dati della farmacia A e li metti sulla pagina, se chiedono la farmacia B, prendi i dati della farmacia B e li metti nella stessa pagina di prima.
Nella pagina, dove ci vanno i dati, ci saranno delle variabili che avranno valori diversi a seconda di cosa prendi dal db.
Comunque, come suggerito da codencode, segui prima qualche guida, perché se hai dovuto fare questa domanda vuol dire che attualmente non sei assolutamente in grado di fare una cosa del genere.
http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/
http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/

Rispondi quotando