Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Codice Asp per parametri delle stored procedure sql server

    Ciao a tutti mi sto avvicinando in questi giorni alle stored procedure (tardi? nooooo.....) e ho dei dubbi su quale sia il codice corretto per il passaggio dei parametri che la pagina asp deve avere quando chiama la stored procedure.
    Faccio degli esempi se nella stored ho questi parametri

    codice:
    @id_negozio numeric(9)
    @iva smallmoney
    @disponibile nvarchar(255)
    @note ntext
    dalla pagina asp come li chiamo così?

    codice:
    1) set objParameter = command.CreateParameter ("@id_negozio", adNumeric, adParamInput, 9, variabileasp_id_negozio)
    2) set objParameter = command.CreateParameter ("@iva", adSmallMoney, adParamInput, 4, variabileasp_iva)
    3) set objParameter = command.CreateParameter ("@disponibile", adNVarChar, adParamInput, 255, variabileasp_disponibile)
    4) set objParameter = command.CreateParameter ("@note", adNText, adParamInput, 16, variabileasp_note)
    credo che la linea 3 sia corretta adNVarChar e 255..... forse anche la linea 1 adNumeric e 9....
    ma le altre? adSmallMoney e 4? adNText e 16? come è la sintassi corretta?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Ciao,
    se ben ricordo ( ... e mi pare di sì) la collection parameters ha un metodo Refresh che se invocato
    si collega al db per recuperare i parametri e relative impostazioni;
    puoi quindi usare questo metodo per sapere come impostarli nella chiamata della sp in questione.

    E' da tenere presente però che il metodo Refresh è molto dispendioso
    e, sebbene possibile, è comunque sconsigliato usarlo nel programma
    dove invece è preferibile impostare direttamente i parametri come hai fatto.

    HTH

  3. #3
    Il mio problema è che non so se come io imposto i parametri in asp da passare alla stored è corretto o meno.
    Non riesco a trovare un esempio completo di passaggio di valori da asp ad una stored..... quello che ho scritto come asp è corretto?

  4. #4
    Come ti ho suggerito di fare (Parameters.refresh) sarà il provider che si collega al server
    ad impostare i parametri (eccetto il valore ovviamente) per la chiamata alla stored;
    insomma te lo fai dire dal provider di dati/db come devi impostarli
    ... cosa non ti torna ?

    Comunque ecco un esempio di uso di parametri completo
    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx
    Ultima modifica di sspintux; 13-11-2013 a 19:09

  5. #5
    Perdonami non avevo capito bene cosa mi dicevi, adesso è tutto chiaro, thanks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.