Ciao.
Visto che sei ancora in fase di studio ti suggerisco di guardarti ado.net e tutti gli oggetti che offre per la gestione dei database. Io uso vb.net ma C# è analogo.
Con ADO.NET puoi creare query parametriche, cioè invece di scrivere tu le condizioni in SQL ci pensano gli oggetti a creare le query nella sintassi corretta. Una volta fatto ciò per lavorare sui dati usa oggetti dataset o datatable, cioè delle vere e proprie tabelle su misura che contengono i dati richiesti.
Un altro approccio molto valido è quello di aggiungere al tuo progetto un oggetto dataset che ti permette di lavorare sul database "scollegato" dal reale DB in access. In questo modo hai un oggetto con tante proprietà quante sono le colonne che ti servono e diventa molto agevole gestire i dati.
Trovi tanti tanti esempi su google, ed è quasi divertente lavorare con strumenti così performarti e agevoli.
Buono studio!