Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    33

    Come installare dual boot Windows e Linux in un notebook SSD+HDD

    Ciao a tutti, ho il notebook con un SSD da 16 GB e un HDD con 750 GB. Volevo fare un dual boot con Linux Mint 15 e Windows 8. Ho formattato completamente i dischi e ora ho solo sda (HDD) e sdb (SSD) come mi consigliate di installare Linux e Windows? In quale hard disk? Come posso sfruttare al massimo le potenzialità dell' SSD? Grazie.

    NB: Una domanda preliminare, come faccio ad installare determinate cartelle nell' SSD con Linux? Stesso discorso per Windows. Secondo il mio ragionamento sarebbe opportuno mettere nell' SSD la cartella del Grub, poi non so, forse la cartella home di Linux? o rischio di danneggiare l' SSD per le troppe scritture/letture?, mentre di Windows non ho idea di come procedere per impostare il sistema nell' SSD.

    PS: Per lo swap vanno bene 2 Gb nell' SSD?
    Ultima modifica di barrux; 31-10-2013 a 14:57 Motivo: Aggiunta nota

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    sul ssd avrai 3 partizioni: win8, linux e linux swap
    sull'hard disk meccanico i dati.
    l'ssd è fatto per essere usato come qualsiasi altro supporto di memoria, non ha senso comprarlo per poi preoccuparsi che si "rovini" per le troppe scritture, a parte il fatto che non si rovina, semmai riduci la sua vita, che cmq a meno di non scrivere al ritmo di 100GB al giorno è di gran lunga superiore all'effettiva vita utile del supporto.
    Certo non bisogna preoccuparsi eccessivamente, ma i soliti accorgimenti standard per adattare il SO al ssd ci vogliono.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.