Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62

    menù a tendina e salvataggio files

    Salve a tutti! Io ho un problemone che devo risolvere in un paio di giorni dato che altrimenti mi tocca romandare la laurea a Marzo

    In sostanza ho questa interfaccia che ho fatto/sistemato io:

    Immagine2.jpg

    In pratica ho aggiunto, per ogni file caricato, un menù a tendina che da l'opportunità di scegliere un copyright (diverso per ogni file caricato, appunto).

    Il problema è che al momento non ho idea di come fare per salvare questa informazione per poi ripescarla subito dopo, per stamparla nella tabella che vedete subito sotto.

    Dato che l'intera piattaforma non è mia, non ho idea di come sia fatto tutto il progetto.
    Ho visto che i file che vengono caricati, non vengono salvati nel database (come pensavo), ma vengono salvati (credo in locale), in una cartella all'interno del progetto.



  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Scusa ma viste le premesse ho forti dubbi che tu possa laurearti quest'anno, comunque prima delle tue modifiche dove veniva salvato quel dato? Se il dato non esisteva dovrai creare un db una tabella che conterrà nomeimmagine, peso, copywriter, data. Quando fai upload nel tabella inserisci nome, peso, data alla selezione del copywriter eseguirai un update inserendo anche il dato selezionato.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    Si... alla fine ho creato una nuova tabella nel quale inserisco l'id della lezione contenente i file da caricare tramite il file manager (quello dell'immagine postata), nome del file e rispettivo copyright.

    Adesso mi tocca capire come funziona il codice relativo al tasto upload in modo tale da inserire tali valori nel database e riestrarli fuori per stamparli nella tabella di sotto.

    Per il momento l'unica cosa alla quale potete rispondermi è:

    come faccio a gestire quegli N menù a tendina tutti uguali che vedete nell'immagine?

    Io stavo provando così ma non ho risultati funzionanti:

    codice:
    $copy_index_id = 1;
    
    
    <select id='copy_index<?php echo $copy_index_id; ?>'>
                <?php
                    //$copy_index_id++;
                    $xml1 = simplexml_load_file(TR_INCLUDE_PATH.'copyrights/copyrights.xml');
                    foreach($xml1->copyright as $copyright)
                        if($copyright->title != "Other") echo '<option>'.$copyright->title.'</option>';
                ?>
            </select>  
    
    
                <script type="text/javascript">
                    $(document).ready(function() {
                        $('#copy_index1').change(function () {
                            var copy_title_selected = $("#copy_index1 option:selected").text();
                            
                            if(copy_title_selected === "free") alert();
                        });
                    });
                </script>
    Ultima modifica di RIACK; 15-11-2013 a 17:35

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come fai a gestirli in che senso? cioe', cosa ne devi/vuoi fare?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) Non postare codice php che confonde e potrebbe celare errori, posta codice html cioè quello che genererà il php
    B) Metti un link alla pagina pubblica (tuosito.xxxx/paginademo.xxxx)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    Scusate ma l'agitazione mi ha fatto combinare un casino...

    Comunque nel frattempo le cose sono leggermente cambiate, pertanto adesso scrivo esattamente quello che mi manca e che devo fare in 8 giorni per potermi laureare:

    Consiste solo nel capire come funziona il tasto upload che vedete nella foto del primo post.

    Considerando che i menù a tendina che vedete accanto ai file che vedete nella tabella di sopra (i file scelti per l'upload), non c'erano prima e li ho messi io, insieme alla colonna Copyright che vedete in entrambe le tabelle.

    Di conseguenza, al momento l'unica cosa che fa il tasto upload è:
    1) caricare i file, non su un database ma in una cartella locale (.../content/course_id, dove course_id è l'id della lezione nella quale si sta usando il file manager), assicurandosi che non ci siano altri file con lo stesso nome e nel caso, rinominare il nuovo file aggiungendo dei numeri all'inizio del nome;
    2) esaminare, subito dopo il caricamento, tutti i file caricati nella cartella per poter stampare nella tabella di sotto, nomefile, data e size.

    Quello che mi manca da fare è aggiungere 2 funzionalità al tasto upload, ovvero:
    1) inserire nella tabella del database chiamata "ac_content_copyright_of_file", course_id, filename e rispettivo copyright scelto nel menù a tendina, per ogni file che si è scelto di caricare;
    2) leggere tutta la tabella del database per poter completare la tabella di sotto, inserendo i copyright dei file.

    Per tutto questo vi è una solo pagina php (massimo 2), non so se postare l'intero codice della pagina o se allegare il file php che contiene il tutto...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    Il file php del codice è questo (nel caso qualche anima pia volesse aiutarmi...):

    https://www.dropbox.com/s/55ajw0xkg16xf4z/filemanager_display.inc.php.txt
    Ultima modifica di RIACK; 16-11-2013 a 20:07

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Appurato che si tratta di un problema PHP, ti sposto
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Appurato che si tratta di un problema PHP, ti sposto
    infatti ero in dubbio se chiedere di spostarlo nella sezione PHP... però alla fine non sapevo se fosse veramente php... è anche un problema di javascript infatti...

    magari se puoi anche sostituire il messaggio iniziale con i 2 che ho postato poco fa, più l'immagine del post iniziale, sarebbe meglio per chi legge il topic per la prima volta.

    P.S. ma perchè non consentite la modifica dei messaggi? Cioè... la consentite ma dopo qualche minuto non si può più fare...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    Al momento sono riuscito a creare la query che mi serve e a inserire nel database delle tuple... ora devo capire come funziona l'ascoltatore del tasto upload e associare alla pressione di questo, l'esecuzione della query... qualcuno che vuole dare on'occhiata al codice per aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.