Che intendi di preciso?C'e' una cosa che mi perplime: in NetBeans mentre creo le finestre col designer nella preview le vedo in un modo diverso da come poi sono effettivamente quando eseguo il file.
Io premetto di non essere un assiduo utilizzatore di NetBeans comunque.
Per dirtelo dovrei vedere il codice completo. :PStavo anche pensando, tutto il blocco try servirebbe solo nella classe principale o sbaglio? Cioè una volta che il programma è partito i controlli del try li ha già fatti, perciò è (credo) inutile lasciarli anche nelle altre classi, giusto?
Se ci sono dei try/catch è perchè vengono effettuate alcune operazioni che potrebbero dar luogo ad eccezioni, come manipolazione di file o in generale I/O, ma anche operazioni di altro tipo insomma.