Secondo voi, escludendo il defrag interno al sistema operativo, qual 'è il miglior defrag (possibilmente gratuito) che ci sia in circolazione?
Secondo voi, escludendo il defrag interno al sistema operativo, qual 'è il miglior defrag (possibilmente gratuito) che ci sia in circolazione?
Per consigliarti il migliore si presuppone che uno conosca a fondo tutti i software di deframmentazione che sono stati creati, cosa veramente impossibile!
L'unica cosa che si può fare è suggerirti quello con cui uno si trova meglio fra quelli che ha provato, pertanto è ovvio che ognuno ha le sue convinzioni!
Io ad esempio tra i software free che ho provato, mi trovo bene con UltraDefrag
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
va bene anche defraggler http://www.piriform.com/defraggler/download
Fa parte della famiglia piriform http://www.piriform.com/products
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Io uso Auslogics Disk Defrag, con cui posso scegliere se deframmentare soltanto o anche ottimizzare, liberando così spazio "consecutivo" sul disco.
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone
Ne ho sentito parlare e bene, l'unica cosa che ti chiedo è se si sceglie deframmenta + ottimizza, rispetto al solo deframmenta, quanto tempo in più mediamente ci vuole per finire?
Qunado hai ottimizzato hai notato miglioramenti in termini di velocità dei programmi o hai avuto qualche problema col sistema operativo visto che ottimizza e sposta anche file di sistema?
In realtà posso anche scegliere solo di analizzare lo stato di frammentazione...
In definitiva ho tre opzioni: analizza, deframmenta, deframmenta e ottimizza.
I tempi sono progressivamente crescenti, e dipendono dalla dimensione del disco, da quanto spazio è occupato, e da quanto è frammentato.
Diciamo che fare anche l'ottimizzazione richiede tempi comparabili al deframmentatore di Windows.
Miglioramenti di velocità apprezzabili direi che li noti su computer non potentissimi, e mediamente "te li godi" per un paio di giorni, poiché l'uso stesso del computer causa frammentazione.
Concludendo, diciamo che la sola deframmentazione senza ottimizzazione, fatta con relativa frequenza (2 volte la settimana) tiene i file poco frammentati e offre sempre delle velocità ottimali poiché finché si frammenta troppo, rilanci il programma velocemente.![]()