Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Grazie rigby per le tue preziose info, ma a tuo parere, in termini di posizionamento, quanto può incidere un URL rewriting? fa salire realmente il sito di posizione rispetto ad un url dinamico?

    P.S. il tuo avatar è il mio idolo, ho passato la mia infanzia lottando a gare di insulti contro pirati, scacciando scimmie, bevendo grog con il mitico Guybrush Threepwood. Che tempi!!

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Quote Originariamente inviata da lapiadina Visualizza il messaggio
    Grazie rigby per le tue preziose info, ma a tuo parere, in termini di posizionamento, quanto può incidere un URL rewriting? fa salire realmente il sito di posizione rispetto ad un url dinamico?
    Difficile quantificare. Certamente avere una struttura di url statica è un vantaggio; più che solo statica, direi ben organizzata in cartelle e sottocartelle in base a categorie, sotto categorie e articoli. Io la considero oggi quasi un "must-have". Anche l'estetica dell'url, ovvero la chiarezza agli occhi di chi sta visitando il sito, è un vantaggio non trascurabile. Non mi aspetterei comunque delle rivoluzioni sul posizionamento secco... al limite, se va bene, qualche leggera miglioria. Valuta quindi costi benefici di questo intervento in base allo sforzo tecnologico che ti richiede.

    Quote Originariamente inviata da lapiadina Visualizza il messaggio
    P.S. il tuo avatar è il mio idolo, ho passato la mia infanzia lottando a gare di insulti contro pirati, scacciando scimmie, bevendo grog con il mitico Guybrush Threepwood. Che tempi!!
    Ne so qualcosa!
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio
    Difficile quantificare. Certamente avere una struttura di url statica è un vantaggio; più che solo statica, direi ben organizzata in cartelle e sottocartelle in base a categorie, sotto categorie e articoli. Io la considero oggi quasi un "must-have". Anche l'estetica dell'url, ovvero la chiarezza agli occhi di chi sta visitando il sito, è un vantaggio non trascurabile. Non mi aspetterei comunque delle rivoluzioni sul posizionamento secco... al limite, se va bene, qualche leggera miglioria. Valuta quindi costi benefici di questo intervento in base allo sforzo tecnologico che ti richiede.
    Eh si certo, anche l'occhio vuole la sua parte!
    Comunque noto che nelle ricerche, google evidenzia anche negli url le keywords cercate, quindi sicuramente è più rilevante per lui un url statico del tipo "nome-prodotto.html" che "products.php?id=1"..
    In effetti sto valutando la cosa anche in termini di costi benefici, magari con un collaboratore esterno che mi segua il SEO... anzi se qualcuno si fa avanti
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.