Quote Originariamente inviata da rigby76 Visualizza il messaggio
Difficile quantificare. Certamente avere una struttura di url statica è un vantaggio; più che solo statica, direi ben organizzata in cartelle e sottocartelle in base a categorie, sotto categorie e articoli. Io la considero oggi quasi un "must-have". Anche l'estetica dell'url, ovvero la chiarezza agli occhi di chi sta visitando il sito, è un vantaggio non trascurabile. Non mi aspetterei comunque delle rivoluzioni sul posizionamento secco... al limite, se va bene, qualche leggera miglioria. Valuta quindi costi benefici di questo intervento in base allo sforzo tecnologico che ti richiede.
Eh si certo, anche l'occhio vuole la sua parte!
Comunque noto che nelle ricerche, google evidenzia anche negli url le keywords cercate, quindi sicuramente è più rilevante per lui un url statico del tipo "nome-prodotto.html" che "products.php?id=1"..
In effetti sto valutando la cosa anche in termini di costi benefici, magari con un collaboratore esterno che mi segua il SEO... anzi se qualcuno si fa avanti
Grazie