Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49

    Caricare contenuto pagina esterna all'interno di un div

    Salve, ho trovato diverse discussione in merito, ma non sono riuscito a capire/risolvere il mio problema, ne apro una nella speranza che qualcuno mi segua passo passo e riesca finalmente a risolvere il problema.

    Ho una pagina con diverse voci di menù così impostante:
    codice:
    <a href="./inserisci.php"><button style="font-size: 16px">Inserisci</button></a>
    <a href="./visite.php"><button style="font-size: 16px">Visite</button></a>
    Vorrei cambiare il contenuto di un div all'interno della pagina, caricando il codice di una pagina esterna. quindi senza refreshare la pagina corrente.
    Ho letto che con ajax si può fare, ma non ho ben capito come.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ajax non opera su domini diversi, usa un iframe
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49
    il dominio è lo stesso, cambia la pagina.
    Con l'iframe non devo scrivere il codice nella stessa pagina?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se il il dominio è lo stesso leggi http://www.html.it/page/risultati-de...h=ajax%20guida
    La prima guida per eseguire chiamate ajax in javascript, la seconda usando jquery (più semplice)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    49
    grazie gli do un'occhiata. ps. a livello di portabilità è meglio ajax o jquery? considera che è una sorta di web application che verrà spesso eseguita su iphone e ipad
    ps. di tutta la guida ajax, quale sarebbe il modulo che mi interessa per risolvere questo problema?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sono due cose differenti ajax è un metodo d'invio dati tra il client (browser) e il sever, jquery è un framework (libreria).
    Per i device come iphone o ipad meglio creare un applicativo dedicato e usare jquery.mobile (che non ho mai usato finora)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Credo che usando le espressioni regolari si dovrebbe ottenere una compatibilità a 360°…:

    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Documento HTML</title>
    <script type="text/javascript">
    var getHTML = (function () {
    
        var
    
            sBnd = "\uD834\uDF3E",
    
            rBody = /<\s*body\s*[^>]*>|<\/body>/g,
            rClean = new RegExp("^[^" + sBnd + "]*" + sBnd + "|" + sBnd + "[^" + sBnd + "]*$", "g");
    
        function onPageLoaded () {
            document.getElementById("esterna").innerHTML = this.responseText.replace(rBody, sBnd).replace(rClean, "");
        }
    
        return function (sURL) {
            var oReq = new XMLHttpRequest();
            oReq.onload = onPageLoaded;
            oReq.open("get", sURL);
            oReq.send();
        };
    
    })();
    </script>
    <style type="text/css">
    #esterna {
        width: 500px;
        height: 200px;
        border: 1px #cccccc solid;
        overflow: auto;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    <p><span style="text-decoration: underline; color: #0000ff; cursor: pointer;" onclick="getHTML('file.html');">Leggi la pagina esterna</span></p>
    
    <p>Il tuo div:</p>
    
    <div id="esterna"></div>
    
    <p>N. B. In quest'esempio ho usato come delimitatore il carattere "팾" (Rappresentazione UTF-16: "\uD834\uDF3E"). Puoi cambiarlo a tuo piacimento, ma qualsiasi cosa scegli deve trattarsi di un <strong>singolo</strong> carattere.</p>
    
    </body>
    </html>
    Ultima modifica di carlomarx; 21-11-2013 a 12:21
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.