La funzionalità in generale si chiama "sitelink" ed è stata introdotta da tempo da Google per mostrare un elenco di voci secondarie sotto un risultato di una SERP. Non c'è modo di intervenire direttamente, Google gestisce in autonomia l'attivazione di questa funzione e i risultati mostrati in base ad una serie di parametri. C'è solo modo di disattivarli singolarmente dal Google Webmaster Tools.

Oggi questa funzionalità assume diverse forme: quella del tuo screenshot è relativa ad un lungo elenco delle pagine di un sito quando si fa una ricerca col nome inequivocabile del sito, o anche col nome del dominio. Dovrebbe essere più facile che Google attivi questa funzionalità rispetto ad altre.