Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Reiuky Visualizza il messaggio
    Ok. Articolo scandalistico e chiaramente schierato dalla parte del padre. Penso che l'unica notizia sia che ci vogliono 15 fottutissimi anni per le prime due sentenze e ne manca ancora una terza!!!
    Certamente, giustamente scandalistico e risentito. Se un PM nasconde delle perizie, si badi bene perizie del GIP, non degli avvocati difensori! (per Legge il PM è obbligato anche a non scartare le prove di innocenza durante le indagini, il massimo poi è "dimenticarle"), due assoluzioni piene più il verdetto della Corte Europea sui diritti umani... altro che scandalistico, qui ci vorrebbe immediatamente un intervento del CSM.

    Che si doveva fare? Un articolo scandalistico e risentito sulla difesa dei PM?
    Ultima modifica di Linkato; 21-11-2013 a 13:32
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #12
    In un certo senso, sarebbe come procedere con l'ottica della maggioranza:
    - tre gradi di giudizio
    - i primi due dicono "innocente" (o "colpevole") allora il terzo non si fa
    - il primo dice "innocente", il secondo dice "colpevole": allora serve anche il terzo

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    In un certo senso, sarebbe come procedere con l'ottica della maggioranza:
    - tre gradi di giudizio
    - i primi due dicono "innocente" (o "colpevole") allora il terzo non si fa
    - il primo dice "innocente", il secondo dice "colpevole": allora serve anche il terzo
    Per maggior garantismo: "meglio un colpevole fuori che un innocente in galera" si potrebbe dare la possibilità di ricorso per due gradi colpevolezza...

    Allungare i termini di prescrizione è fondamentale, così saranno inutili anche i "certificati medici" della mattina del processo. Con sentenze che andranno sicuramente in giudicato si faranno anche meno processi, mi sembra di ricordare che negli Stati Uniti ci si accorda prima (80%?), i processi che si fanno in proporzione sono pochi perchè sono processi veloci ed arrivano a sentenza... inutile cercare di tirarla per le lunghe.

    Ad ogni modo sarò "filoamericano", ma un ufficio del procuratore che "nasconde" le perizie positive a favore dell'accusato, perizia disposta dal tribunale, negli Stati Uniti è finito, chiude la carriera nella pubblica accusa...
    Sempre se è vero che il PM si è comportato così, ma la sentenza della corte europea si riferiva proprio ai diritti violati della difesa, non dovrebbe essere una balla.
    Ultima modifica di Linkato; 21-11-2013 a 13:41
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  4. #14
    a me la cosa che fa morire è che tra secondo grado e cassazione puoi fare un su e giù tipo yoyo.
    Secondo Grado --> Cassazione --> processo da rifare --> Secondo Grado --> Cassazione --> qualcosa da rivedere --> Secondo Grado --> Cassazione ....

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    a me la cosa che fa morire è che tra secondo grado e cassazione puoi fare un su e giù tipo yoyo.
    Secondo Grado --> Cassazione --> processo da rifare --> Secondo Grado --> Cassazione --> qualcosa da rivedere --> Secondo Grado --> Cassazione ....
    Sì è allucinante... due assoluzioni piene? Finito, la pubblica accusa non può più ricorrere.
    Un tribunale potrà sbagliare, ma il secondo, se ti assolve anch'esso con formula piena... il "sospetto" che tu sia davvero innocente c'è!
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #16
    Prendi il processo Berlusconi: la Cassazione ha stabilit che il calcolo dell'interdizione era sbagliato e ha deciso che deve essere rimodulato.
    Logica vuole che questo torni in 2° grado, venga rimodulato come richiesto e fine. NO! A quel punto potrà ricorrere nuovamente in cassazione! Allucinante!

    PS. Non perchè è Silvio, è allucinante il meccanismo. E' un meccanismo che non privilegia l'innocente che vuole essere scagionato il prima possibile, ma il colpevole che vuole ritardare il più possibile

  7. #17
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Nel frattempo, pochi mesi fa, il marito della donna è morto d'infarto senza la possibilità di riabbracciare i propri figli sottratti dal 1998!
    Non entro nel merito della questione legale sui tempi e i modi dei processi... sappiamo tutti che in Italia le cose non funzionano.

    Vorrei, però, aprire un dubbio su una cosa collaterale, che ho quotato.
    Facciamo due conti: i coniugi hanno 3 figli e gli sono stati sottratti tutti nel 1998. Supponendo (caso limite!) che i coniugi abbiano fatto un figlio all'anno e che questi gli siano stati tolti immediatamente dopo la nascita dell'ultimo, allora il maggiore aveva 3 anni al momento del fatto. Oggi ne ha almeno 18.

    Ora... se la Corte dei diritti umani ha dato ragione ai coniugi, se il primo ed il secondo grado di "giustizia" ha dato ragione ai coniugi, perchè questo figlio maggiorenne (e perfettamente in grado di capire cos'è successo e di ricordare se è successo davvero) non ha voluto riabbracciare il padre? Nessuno glielo poteva impedire, ora che è maggiorenne, eppure non l'ha fatto...
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #18

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    perchè questo figlio maggiorenne (e perfettamente in grado di capire cos'è successo e di ricordare se è successo davvero) non ha voluto riabbracciare il padre? Nessuno glielo poteva impedire, ora che è maggiorenne, eppure non l'ha fatto...
    Sì, sono sorti anche dei problemi psichiatrici nei figli con tutti questi "sballottamenti", non volevo allungare la storia...

  10. #20
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Brutte cose...

    Quindi, non c'è solo la "giustizia" che non funziona, ma nemmeno i servizi che dovrebbero occuparsi della protezione dei minori... se questi sono i risultati...
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.