Ti serve un database dove salvare i dati. Consiglio MySql che si sposa bene con PHP. Poi devi interfacciare il PHP con il database utilizzando le query (o interrogazioni) dove potrai inserire,leggere,modificare e eliminare quei dati.
Detta così è facile ma devi studiare e studiare =) dai un'occhiata quì: http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/