(premessa: quanto dirò non è certo per criticare o demoralizzare ... ci mancherebbe!)
Partiamo da questo: un manuale di 1300 pagine per chi inizia con Java ha (secondo me) poco senso. Certo, tratterà sicuramente un sacco di cose anche "oltre" il solo linguaggio. Ma è come se a uno che deve imparare a leggere gli venisse dato il libro Guerra e pace ....
Neanche il libro "The Java Programming Language, 4th Edition" (che ho e che ritengo "IL" libro su Java) ha così tante pagine .... beh, ne ha poco più di 900 ma è praticamente focalizzato quasi interamente sul linguaggio .... non sulla API xyz, sulle applet, sul networking, ecc....
Certo ... ovvio che da qualcosa si deve partire! Ma dall'apprendere i concetti sul linguaggio Java in sé allo sviluppare web application in Java con tecnologie e framework "enterprise" ..... c'è un salto che non è certo "piccolo", anzi ....
Se ieri ti ponevi dubbi su reti e IP, oggi poni questioni su applet e datagrammi e domani magari poni questioni es. su Swing magari portandoti ancora dietro dubbi e domande su reti o sulle applet ..... onestamente non so se (e nemmeno come) ci arrivi alle web application.
E comunque se poni questioni su networking e applet io allora darei per scontato che hai perfettamente (almeno molto) chiari i concetti sul linguaggio Java, dalle cose basilari (identificatori, convenzioni ecc...) alle classi, interfacce (anche enum), ereditarietà, polimorfismo, override, overload, eccezioni ecc...



Rispondi quotando