http://en.wikipedia.org/wiki/Non-vol...ally_addressed
http://en.wikipedia.org/wiki/EEPROM
http://en.wikipedia.org/wiki/Flash_memory

vs

http://en.wikipedia.org/wiki/DRAM (e parenti: SRAM, SDRAM, DDR, ...)

Per un contatore si può certamente usare una EEPROM (per memorizzare un semplice intero bastano pochi byte di memoria, e ogni microcontrollore normalmente include un po' di EEPROM), l'unico problema è che il numero di cicli di riscrittura della EEPROM è limitato (in genere almeno 100'000 - 1'000'000 di cicli), per cui per avere un contatore affidabile bisognerà scrivere il dato in memoria EEPROM solo quando ci si accorge che se ne sta andando la corrente.