Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    3

    Due reti LAN simultanee

    Buongiorno a tutti,
    cercherò di essere il più preciso possibile al fine di spiegare al meglio il mio problema.
    Su un notebook aziendale (che lavora su Windows XP Professional SP3) è configurata una rete privata (l'azienda non la cito, ma è una S.p.A.), questa rete mi consente solo di interfacciarmi con il software aziendale, ma non mi dà accesso ad internet. Nei nostri uffici sono state create 2 reti, una è quella sopra citata (di cui io ovviamente non sono l'amministratore), l'altra rete invece l'ho configurata io personalmente.
    Ho acquistato una scheda di rete usb in modo da avere 2 schede di rete sullo stesso terminale. Nella prima scheda ho collegato il cavo della rete della S.p.A., nell'altra scheda di rete ho collegato il cavo della rete aziendale più piccola che ho creato io.
    Quello che vorrei è, utilizzare il software della S.p.A. attraverso la prima rete e potermi connettere ad internet tramite la seconda.

    Collegando i due cavi alle rispettive borchie, il software aziendale non funziona.. mentre riesco a collegarmi ad internet. Se stacco il cavo della rete aziendale più piccola, il software della S.p.A. funziona!

    Alcune informazioni che posso aggiungere (prese attraverso ipconfig /all) sono:

    Scheda di rete della S.p.A.:
    Indirizzo IP: 10.80.xx.xxx,
    Subnet Mask: 255.255.255.0,
    Gateway: 10.80.xx.1,
    Server DNS: 10.16.xx.xxx
    Server WINS è uguale al Server DNS.

    Scheda di rete dell'altra azienda:
    Indirizzo IP: 192.168.1.x,
    Subnet Mask: 255.255.255.0,
    Gateway: 192.168.1.1,
    Server DNS: 91.80.xx.xxx.

    Come posso fare per risolvere questo conflitto?

    Grazie anticipatamente.
    Fawito

  2. #2
    Prova a lasciare il gateway soltanto sulla rete che ti dà accesso ad internet.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviata da denis76 Visualizza il messaggio
    Prova a lasciare il gateway soltanto sulla rete che ti dà accesso ad internet.
    Ciao, grazie per la risposta.
    Il fatto è che, essendo il sistema operativo "amministrato" dalla S.p.A., non ho i privilegi necessari per modificare i parametri della scheda di rete... a meno che si possa bypassare in qualche modo quel livello di protezione...

    Domanda, c'entra qualcosa il fatto che entrambe le schede di rete abbiano impostato la Subnet Mask su 255.255.255.0?

  4. #4
    No, la maschera non c'entra. E' che il sistema operativo usa il primo gateway per cercare di uscire. Fosse a zero userebbe l'altro.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Quote Originariamente inviata da denis76 Visualizza il messaggio
    No, la maschera non c'entra. E' che il sistema operativo usa il primo gateway per cercare di uscire. Fosse a zero userebbe l'altro.
    Stamattina ho fatto un tentativo "strano": nelle opzioni internet di Internet Explorer, ho inserito un server proxy gratuito.. anche se le comunicazioni erano lentissime, sembrava che tutto funzionasse, cioè, il software aziendale comunicare attraverso la scheda di rete n.1 e contemporaneamente riuscivo a collegarmi ad internet. Può essere questa una "strada" verso la soluzione?

    C'è da dire anche un altro quesito.. questo computer deve poter scrivere file sul server che ho creato nella rete aziendale più piccola. Ecco uno schema di quello che vorrei ottenere.

    schema2.jpg

    E' fantascienza? O è possibile? E' un giorno che mi barcameno.. senza fortuna!
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Fawito; 26-11-2013 a 21:52

  6. #6
    Per usare due schede diverse per due reti diverse, devi usare il routing...
    In pratica devi dire che le connessioni "locali" della rete della Spa devono andare sulla scheda relativa, mentre "tutto il resto" su quella "internet", per capirci.
    In questo modo risolvi. Questa cosa la puoi fare, oltre che col routing a livello di schede, anche via firewall software (ovviamente NON quello integrato di Windows).

    Ciao

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.