Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    ADSL via cavo o via satellite?

    Buongiorno,

    volevo chiedere un consiglio per la linea ADSL.

    Vivo a Cornate d'adda in provincia di Monza e Brianza (MB), ad oggi non ho una linea telefonica fissa e vorrei avere un collegamento ADSL solo per la navigazione con il computer, non mi interessa il telefono fisso.

    Le mie esigenze di navigazione con il computer sono più o meno di un'ora al giorno.

    Ho contattato i vari provider che offrono l'ADSL: Telecom, Wind, Tre, Vodafone, Fastweb e Teletu, ma da quanto ho capito se voglio l'ADSL via cavo non posso escludere la parte di fonia e quindi il canone mensile è come minimo di 30€.

    Anche Teletu e Wind che offrono canoni di circa 23€ al mese, visto che devono comunque appoggiarsi a Telecom come cavi (Al mio numero civico arriva solo il cavo di telecom), incrementano il canone mensile dalle 30€ in su.

    A questo punto sto pensando di utilizzare una connessione satellitare o telefonica.

    Pensavo di utilizzare un modem e non una chiavetta, sia perchè posso posizionarlo dove meglio riceve il segnale e sia perchè posso poi collegare più dispositivi via wireless. Vorrei quindi prendere un modem "generico" (Che può ospitare chiavette di diversi gestori di telefonia) e quindi acquistare una scheda telefonica ricaricabile di uno dei sopra indicati gestori di telefonia, nel caso poi che il segnale non fosse soddisfacente posso provare un'altro gestore, ma in tal caso so quanto ho speso e non sono legato ad abbonamenti.

    L'alternativa potrebbero essere le reti satellitari tipo Wimax oppure Linkem, ma in tal caso non conoscerei la qualità del segnale a priori e quindi potrei trovarmi non soddisfatto dopo aver attivato il contratto.

    Detto tutto questo, chiedo se è valida l'idea del modem con le ricaricabili dei vari gestori, se qualcuno mi può consigliare o dare maggiori informazioni su alternative per avere la sola ADSL (Vedi satellitari) oppure se ci sono altre tecnologie che non ho citato ma sono presenti e valide per avere il segnale ADSL.

    Grazie per l'attenzione
    Saluti

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ADSL solo cavo costicchia, però ci sarebbero queste

    http://abbonati.tiscali.it/adsl/

    Ma solo se sei coperto dall'ULL di Tiscali se no lascia stare. Lascia stare anche il satellite o il WiMax. Se per quell'ora al giorno non fai P2P, streaming folle, ma solo normale navigazione puoi andare sul 3G ma anche in questo caso non vai a pagare poco se vuoi un buon quantitativo di traffico.

    Per l'hardware mi butterei sui MiFi, cioè dei mini router Wireless con support alle reti dati. Sono anche portabili (hanno una batteria ricaricabile come i cellulari) e basta che ci metti la SIM dentro. Dai 50 euro in se a seconda dei modleli. li trovi nei negozi di telefonia mobile
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.