visto che i comuni lettori (utenti "a") hanno un ruolo assolutamente passivo cioè non lasciano dati sul sito, non si iscrivono e non interagiscono attivamente in alcun modo... non è necessario fargli sottoscrivere le condizioni!!
basta che pubblichi un bel disclaimer nel quale il lettore viene informato che deve accettare determinate condizioni prima di consultare i contenuti del sito.
...ovviamente ti conviene anche scrivere che, siccome gli articoli non sono moderati o controllati preventivamente, ti impegni a rimuovere qualsiasi contenuto nel momento in cui questo ti venga segnalato come illegale o diffamatorio.
...e anche se lo cancelli immediatamente, per esempio entro 24 ore, potresti comunque beccarti una denuncia in qualità di editore e pertanto dovrai fornire tutti i dati dell'articolista, oltre che indicarlo come unico responsabile.
youtube e i vari asocial network ricevono denunce continuamente ma hanno sempre sostenuto che la responsabilità è di chi posta i contenuti. tuttavia, in caso di denuncia, hanno comunque l'obbligo di presentarsi davanti al giudice col proprio avvocato.
perciò se il sito crescerà, ti conviene iniziare a cercare uno studio legale col quale stipulare un contratto di assistenza! ...è inevitabile per chi pubblica contenuti altrui (in compenso sappi che i siti più grandi e visitati al mondo sono proprio quelli che non hanno contenuti propri).

Rispondi quotando