ciao Ragazzi,
scusate la domanda ma veramente adesso devo capire di base una cosa: quale vantaggio c'è ad usare un framework invece del semplice codice procedurale ? non che non abbia provato a capire in giro i vantaggi ma a livello pratico rimango ancora NON POCO perplesso... (l'unica cosa che mi rincuora e l'aver visto la normale curva di apprendimento che rispecchia in toto il mio caso attuale e cioè una riga piatta prossima allo zero allo stato iniziale) mi sto scervellando tra controllers models and view per far girare qualche cosa che prima andava sempre alla prima e DI SICURO risultava MOLTO più semplice da scrivere (l'ho anche letto), se mai ci fosse stato qualche errore me lo avrebbe indicato il php e in un secondo avrei raggiunto il problema per risolvero mentre invece adesso mi tocca a diventare cretino per capire dove il problema sia stato nascosto dal framework... oggi addirittura codeigniter mi a cresciato il server locale e sono stato 2 ore a cercare di raccapezzarmi perché gli script che ieri andavano oggi non andassero più (paura!) meno male che alla fine ci sono arrivato... per esempio: mettiamo il caso che debba tirare giu dati da una tabella: prima mi facevo una bella funzione la richiamavo dove mi fosse servita e i dati erano presto stampati senza problemi, adesso con il framework devo andare a eseguire la funzione dentro i models per poi richiamare i dati nel controller e dopo passarli alle view... MA CHE CASINO! perchè? non ci sono ancora arrivato...thx GioMBG