Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Ho un'applicazione java ne devo ricavare il jar e il file main.class ma non riesco...

    Salve ragazzi vi espongo subito il mio problema, ho scaricato una applicazione java open source per dei calcoli. Ho il file jar l'ho anche scompattato e mi ritrovo le cartelle e le classi .java. Il mio problema è questo: vorrei fare avviare questo jar da html ma per farlo mi occorre il file jar in mio possesso e il file main. class che attraverso il file manifest.mf ho capito che è frame.java. Come fare per fare in modo che questa applicazione mi giri su html come applet??? Vi ringrazio in anticipo e vi allego il file zip con il progetto che ripeto è open source.

    https://www.wetransfer.com/downloads...9110144/6dbcbf

  2. #2

    Moderazione

    Le discussioni relative a Java non sono trattate qui, ma nell'apposita sottosezione.

    Provvedo a spostare il thread.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da brutalityy Visualizza il messaggio
    vorrei fare avviare questo jar da html ma per farlo mi occorre il file jar in mio possesso e il file main. class che attraverso il file manifest.mf ho capito che è frame.java. Come fare per fare in modo che questa applicazione mi giri su html come applet???
    Il progetto che hai linkato innanzitutto è una applicazione desktop "standalone" .... non una "applet". Quindi non puoi incorporarla e farla girare dentro una pagina web.

    Una applicazione standalone al massimo si può far partire ed eseguire sul client tramite un link su una pagina web utilizzando la tecnologia Java Web Start. C'è solo un "piccolo" punto: una applicazione avviata con JWS gira per default in una "sandbox" con pesanti restrizioni per questioni di sicurezza. E quella applicazione invece accede ad esempio al file-system locale. Pertanto senza fare nulla di specifico, quella applicazione non funzionerebbe nemmeno correttamente con JWS. Bisognerebbe "firmare" digitalmente la applicazione ma questo ..... ha anche ben altri risvolti.

    E inoltre ho dato un sguardo veloce ai sorgenti di quella applicazione: li definisco un "obbrobrio" giusto perché sono una persona educata ....
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Grazie andbin la tua risposta è stata molto esaudiente... Ora dovrò programmarne una con le stesse funzionalità in php...

  5. #5
    Scusami andbin un'altra domanda, è possibile trasformare una applicazione desktop standalone in una servlet che in questo caso prende in input le tabelle excel dal server stesso? Se si come è possibile farlo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da brutalityy Visualizza il messaggio
    è possibile trasformare una applicazione desktop standalone in una servlet
    No ... non è questione di "trasformare": sono proprio due cose completamente diverse, per architettura, ambiente, obiettivi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    No ... non è questione di "trasformare": sono proprio due cose completamente diverse, per architettura, ambiente, obiettivi.

    Cavolo allora non mi resta che rifare tutto con struts utilizzo solo i calcoli che fa nelle classi... Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da brutalityy Visualizza il messaggio
    Cavolo allora non mi resta che rifare tutto con struts utilizzo solo i calcoli che fa nelle classi... Grazie
    Appunto puoi riutilizzare eventuali algoritmi, strutture dati, classi di "logica", ecc... Ma il modo in cui l'utente interagisce con una applicazione "standalone" e con una "web application" (che sia pura Servlet+JSP o con Struts o altro, vale lo stesso), sono radicalmente diversi. E i due tipi di applicazioni hanno architetture/contesti ben differenti, per cui la parte "front end" verso l'utente va completamente ripensata.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.