[Ot per divertimento]
siccome so che queste cose ti piacciono, un po' di matematica e calcoli
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...2/roncone.html
[/Ot per divertimento]
Per me è una baggianata, un semplice sciopero dei trasporti pubblicizzato come grande rivoluzione. Migliaia di adesioni fatte da dietro una tastiera e poi quattro gatti in piazza. I soliti disagi, un po' di urla, forse qualche fumogeno, qualche vetrina ed auto rotta e qualche manganellata.
La manifestazione è a carattere pacifico, quindi inutile, ma non si sa mai che qualche gruppetto estremista, come al solito, arrivi a fare un po' di casino che poi è altrettanto inutile e dannoso solo per chi non centra niente.
Siamo ancora lontani da uno stato di necessità tale per cui la gente metta a repentaglio la propria vita e libertà per riuscire a penetrare nei palazzi del potere e prendere a calci in culo i politici.
Errare humanum est, perseverare ovest
Se trovo un cacchio di corteo che sfila proprio davanti all'incrocio per andare all'università mi gireranno le palle. Perchè i disagi non li creano nelle case di chi davvero muove i fili invece che rompere le palle al normale cittadino?!?
Fate scioperare i vari omini che guidano le auto blu e vedrete come cambiano le cose, non bloccate la strada dove il poveraccio che non conta un piffero deve passare per andare a lavorare/studiare.
"Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
"allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
"per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
"se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Non credo che a fine 800, gli operai delle fabbriche andavano in strada a bloccar le carrozze o a lanciar sassi contro le vetrine.
Da quel che ricordo di aver letto, andavano a occupare la fabbrica ad impedire che i dirigenti entrassero/uscissero etc.etc.
Ne consegue che se lotti per dei diritti che vuoi far valere dalle istituzioni, vai NELLE istituzioni e occupi le istituzioni.
Ti metti a confronto con i dirigenti ( politici ) e non con la povera gente che ha già altri problemi ( es. mi blocchi la metro e io povero co.co.pro. che se faccio ritardo mi mandano in strada, sono costretto a prendere un taxi o a rubare un'auto per arrivare in tempo in ufficio... ).
Fino a quando lo sciopero/manifestazione è quella di riunirsi a gridare in coro nelle piazze e a distrugger vetrine di negozi e banche, non si risolverà mai nulla.
Andate a far tremare per un attimo qualche politico e vedrete come si smuoveranno tutti a lavorare "seriamente".
Alcuni politici fanno affari con la mafia e la criminalità, da quando han paura di fare la fine di Moro, Borsellino, Falcone e tantissimi altri.
Ora non dico che i manifestanti debbano mettersi al livello dei criminali, ma purtroppo se non protestano "direttamente" contro i politici, non otterranno mai nulla.
Se il manifestante fa sbraitare il popolo, ma il re non ha problemi con il popolo, il re continuerà la sua vita agiata senza muover dito.
Se invece il manifestante andrà a infastidire il re, vedrai come il manifestante otterrà qualcosa.
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Io finchè ho la pastasciutta nel piatto e vedo le veline in tv non vado a protestare .
E poi proprio in quei giorni lì dovrebbero accreditarmi più di 1000 euro di Mini Aspi, perchè dovrei protestare? Và benissimo così!!
Quindi finchè mi và bene me ne stò a casa a guardare programmi sui controlli aeroportuali in Australia...
Si ma vorrei far notare che non sempre chi usa la violenza (lo sciopero è una violenza) è dalla parte della ragione.
Gli scioperi dei costruttori di castelli di carte che vogliono aiuti statali per continuare a farli, non rientrano in chi ha ragione a scioperare. Spero di rendere l'idea.
E' per questo che a me lo sciopero non piace come strumento. Non nei confronti dello Stato (miei). Se lo fai contro il tuo datore di lavoro privato è un'altra cosa. Te ne assumi i rischi e gli eventuali vantaggi, ma poi se tutta l'azienda fallisce perché concedendo troppo non fa più quadrare i conti, non hai tanto diritto a lamentarti.
Invece lo Stato se concede ai violenti, toglie ai più mansueti per far quadrare i conti. Cosa che uno Stato non dovrebbe fare.