Visto che non hai usato un layout manager per il contenitore (content pane), un 3° approccio (che non ti ho menzionato prima) è quello di inserire tutti i pannelli nel contenitore e poi "giocare" sulla visibilità con setVisible, tenendone solo uno visibile per volta. Tra l'altro questo è proprio l'approccio usato, dietro le quinte, da CardLayout.

Credo che nel tuo caso sia la soluzione più veloce e pratica.