Allora, voglio spiegare che:
1-Certo che sono ignorante, se non ho mai fatto prima una cosa difficile che la sappia.
1a-Se devo fare una cosa e non la so provo a documentarmi in rete.
1b-Se provo a farla e non ci riesco chiedo a chi ne sa più di me, da qui l'origine del post sul forum.
(Corollario: sono ignorante sì, se la sapevo non chiedevo certo aiuto!)
2-Chi mi ha chiesto le cose voleva una newsletter diversa dal solito, che non fosse la solita tipo groupon etc etc.
Subito ne voleva una che facesse partire un video nell'email appena il ricevente apriva l'email.
Lascio a voi ogni possibile commento sulla questione.
Semplificando siamo arrivati ad una newsletter (in realtà giusto un "primo numero" (non chiedetemi il perchè)) con una texture semplice per tutto il corpo della pagina, ed nel corpo vero e proprio (600px) della newsletter una pergamena come sfondo sulla quale doveva esserci il logo, un sottotitolo, un'immagine, una foto preview di un video con il collegamento ad esso ed il corpo centrale in cui poter inserire del testo. Il tutto doveva vedersi sempre ottimamente su ogni dispositivo.
La cosa non mi convinceva del tutto, ma ho provato. Come base ho usato una tabella ed ho suddiviso la suddetta immagine della pergamena. Avevo due scelte: A: mettere le parti delle immagini come sfondo delle singole celle o B: richiamare le singole immagini nella cella.
Ho usato mailchimp servizio che più di uno mi ha confermato essere ottimo e che anche a me è sembrato tale.
Importo il codice scritto in html. Succede che:
A: tutto è okay la pergamena si vede perfettamente, ma la newsletter non di adegua ai vari dispositivi mobili
B: la pergamena si adatta ai vari dispositivi, ma fra le varie parti rimangono due o 3 pixel, come se le cell avessero dei bordi.
Questo avveniva anche se impostavo "border cell=0", "cellpadding=0", "cellspacing=0" etc etc, provo il minimo di css che le newsletter supportano ma nulla.
A questo punto decido di chiedere consiglio qua, visto che qualunque cosa abbia provato non ha dato e sito positivo (ed iniziavo a pensare fosse un problema di mailchimp)
Nel frattempo mi chiedono aggiunte alla newsletter: gif animate per il titolo, e che il video si avvi direttamente alla newsletter e che non ci sia un rimando ad youtube o sito internet particolare.
Dato che, come mi son reso conto/ho letto/mi confermerete anche voi, tutte queste cose NON sono adatte ad una newsletter, ho detto loro che questo modo di fare non era la strada giusta in quanto le newsletter devono essere più semplici possibili ed incuriosire il lettore e spingerlo verso il sito internet ad essa collegato. Lì sì si potranno fare tutte queste cose.
Ecco cosa intendevo conSpieqato questo nel (quasi) dettaglio ringrazio ac_socmel anche se intendeva altro Nobody33 per la risposta seppur tardiva, ed invito chiunque voglia, in primis Al_katraz984 , a confermare o smentire le mie affermazioni ed aiutarmi nella faccenda.alla fine ho fatto capire a chi mi aveva commissionato la cosa che così non poteva andare
Sottolineo che mi ritengo tutt'ora ignorante, anche se un po' meno, in queste faccende, ed ogni aiuto è ben accetto per imparare e progredire.
I commenti sarcastici fini a se stessi e le prese per i fondelli NO!