Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108

    I limiti del ridimensionamento con le GD library

    Salve a tutti. Stavo valutando, dato che le GD library, se l'immagine è troppo grande (in vari termini), non riesce ad essere elaborata, un'alternativa. Leggevo che si potrebbe installare sul server ImageMagick. Volevo chiedervi, secondo voi è una alternativa valida? A sua volta, quali sono i suoi limiti nella gestione di immagini troppo grandi? Un ridimensionamento lato client (per esempio con flash, per quanto stia diventando "obsoleto", si usa ancora, ci sono cose di flash almeno per adesso non rimpiazzabili, o non totalmente) potrebbe essere preso in considerazione?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Laurianti Visualizza il messaggio
    ...ImageMagick. ... A sua volta, quali sono i suoi limiti nella gestione di immagini troppo grandi?...
    Hai già letto la documentazione ufficiale?
    http://us1.php.net/imagick

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Sinceramente avevo solo dato un occhio. In teoria non ci dovrebbero essere limiti. Da quello che ho capito, giusto?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non lo so, io non ho mai usato questa libreria, ma se si hanno dubbi il posto migliore per ottenere risposte è la documentazione ufficiale, visto che c'è.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    A dir la verità non vedo nulla di simile nella documentazione ufficiale. Qualcuno ne sa qualcosa?

  6. #6
    quantizziamo queste immagini "troppo grandi": che intendi per "troppo grandi"? Qual'è il problema che hai ora? Timeout?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    out of memory

  8. #8
    http://stackoverflow.com/questions/1...-out-of-memory in particolare questa risposta:

    A true color image can use width x height x 4 x <fudge factor> bytes of memory. createimagefromjpg on a 5 mega pixel image and 20MB memory limit will immediately exhaust all memory. – Salman A Feb 26 at 12:17
    non è che stiamo incappando in tale problema?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    108
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    http://stackoverflow.com/questions/1...-out-of-memory in particolare questa risposta:



    non è che stiamo incappando in tale problema?
    Sapevo gonfiasse, ma non in questo modo. Quindi se voglio ridimensionare un'immagine devo allargare la memoria di quattro volte la dimensione dell'immagine massima consentita? Fondamentalmente vorrei evitare di allargare troppo la memoria, e non vorrei avere limiti sulle dimensioni delle immagini.
    Cioè, vorrei poter ridimensionare anche immagini di 50MB per così dire.
    Per questo chiedevo se Imagick fosse diverso dal punto di vista di gestione della memoria.
    Ultima modifica di Laurianti; 02-12-2013 a 14:10

  10. #10
    Il discorso che il povero PHP deve allocare memoria per fare la conversione di un'immagine (come la deve allocare per fare qualsiasi cosa in realtà), quindi ovviamente l'operazione risente particolarmente del memory limit che hai impostato, e in un certo qual modo ti mette al riparo da problemi di eccessivo uso della memoria

    detto questo, imagemagik lo devi suare da shell (e potrebbe essere un problema), anche imagemagik usa memoria, non so quanta, ma direi ad occhio di più della grandezza dell'immagine da ridimensionare. cmq qui http://www.imagemagick.org/script/architecture.php mi pare di aver visto cenni a questo fatto...

    qui pure http://www.imagemagick.org/discourse...hp?f=3&t=10885

    Insomma, in qualsiasi caso (anche quando usi programmi come photoshop o simili), il resize di un'immagine è inmemory, quindi ti tocca avere a disposizione la quantità di memoria necessaria
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.