con un pulsante html debbo aprire una pagina aspx in un popup, inviando dati via post, ma con IE11.
Qualcuno mi può dare una mano?
ps. ripeto, con Internet Explorer 11
![]()
con un pulsante html debbo aprire una pagina aspx in un popup, inviando dati via post, ma con IE11.
Qualcuno mi può dare una mano?
ps. ripeto, con Internet Explorer 11
![]()
Pietro
Devi ricorrere a javascript.
Per aprire una finestra puoi usare window.open('url della pagina');
A questo punto dal popup puoi fare quello che vuoi, avrai una pagina con un form che farà la post verso il server.
SCUSA PIETRO HO MODIFICATO IL MSG PER SBAGLIO invece di quotarlo...il nuovo forum mi confonde
ripostalo.
djciko
Ultima modifica di djciko; 03-12-2013 a 11:37
Pietro
Vediamo se mi ricordo.Da sempre, per aprire una pagina inviando dati via POST in un popup, apro il popup con window.open, dandogli un certo name. Poi faccio il submit del form via post, dando come target del form, il name del popup.
Orbene, questo funziona con tutti i browser seri, compreso pure IE10.
Con IE11, invece, se sono autenticato nel computer come Administrator, non va. Nel senso che apre il popup, ma il submit del form viene fatto non nel popup, ma in un'altra scheda.
Entrando come utente amministratore, ma non Administrator, sembra che vada.
Il codice di sotto è il test che uso:
codice:<html> <head> <title></title> <script type="text/javascript"> // <![CDATA[ function Button1_onclick() { var v = window.open("../../../attendere.htm", "aaa", "left=300,top=325,height=500,width=527,resizable=yes,scrollbars=yes,menubar=yes,status=no,directories=no,location=no,toolbar=yes"); document.getElementById("form1").submit(); } // ]]> </script> </head> <body> <form id="form1" action="../../../scrivi_parametri.aspx" method="post" target="aaa"> <input name="nome" type="hidden" value="Pietro" /> <input name="numero" type="hidden" value="999" /> <input name="città" type="hidden" value="con spazio e caratteri strani &='+""; /> </form> <input id="Button1" type="button" value="test" onclick="Button1_onclick()" /> </body> </html>
Concludevo, e forse è questa la frase censurata, che IE11 è una vera (inizia con c e termina con a)
ciao![]()
Pietro
Ultima modifica di djciko; 03-12-2013 a 15:47
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Ho dovuto settare la compatibilità a IE10 per alcune nostre applicazioni intranet. Le vere magagne si scopriranno usandolo.
Comunque ho notato che è molto più lento di Firefox e Chrome (naturalmente per i siti che visito io, non quelli che consiglia la Microsoft)
Pietro
si sa, si sa. è il peggior browser in circolazione. come interfaccia, velocita' e chissa' cos'altro
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
prova in ordine a:
1) mettere un url assoluto e di tipo http (es. http://localhost:9990/cartella/file.htm).
2) mettere un return false dopo il submit nella funzione js
3) a usare il secondo parametro non per dare il nome della finestra ma per indicare la destinazione: "_self" invece che "aaa" nel tuo esempio
spero che venga fuori la soluzione cosi
Ciao.
Purtroppo non sono d'accordo. Vedi, si tratta di una applicazione intranet appena fatta, che funzionava fino a ieri perfettamente con IE8-10, e gli altri seri. Non è possibile che mi controlli tutte le pagine che usano codice perfettamente lecito fin dai tempi di IE6, perché hanno partorito un mostro come IE11.
E in rete vedo che cominciano a porre il problema anche altri.
E' vero che si può risolvere con un po' di pazienza, per esempio rinunciando a inviare parametri via POST ma usando la GET, ma l'unica soluzione vera funzionante ed eticamente valida è non usare IE11.
Ciao
Pietro