Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130

    Cambiare sfondo e icone a comando... possibile?

    Salve a tutti... scrivo in questa sezione ma non so se sia quella giusta... nel caso mi scuso da subito.
    Io vorrei creare delle pagine html e farle girare in locale ( niente rete internet quindi) e vorrei che, se premo un pulsante mi cambi la grafica delle pagine... (sfondo e icone). Un po' come se volessi far scegliere all'utente, il design delle pagine. E' possibile? Con che linguaggio si può fare questo?
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130
    Quindo java...? L'unica cosa è che però mettiamo abbia index.html e su un'altra pagina per esempio setting.html gli metto il bottone per cambiare le icone, quando torno in index.html avrà le icone e sfondo nuovi? o se vado su un'altra pagina ancora, al ritorno dell'index avrà sempre le ultime icone scelte?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Non java ma javaSCRIPT .

    Definisci la classe ed al click la cambi.

    codice:
    //css
    td { background: white; cursor: pointer; padding: 2px }
    td.red-cell {
        background: #F00; /* Or some other color */
    }
    //jquery
    
    $( function() {
      $('td').click( function() {
        $(this).toggleClass("red-cell");
      } );
    } );
    //html
    <table>
        <tr>
            <td>AAA</td>
            <td>BBB</td>
            <td>CCC</td>
        </tr>
            
    </table>
    Esempio QUI

    Per memorizzarlo devi usare un linguaggio server side, tipo php per poter settare un cookie.
    Per farlo in locale ti serve un server, tipo wamp o xamp, ecc...
    Per una bella risata vai QUI

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130
    Ok capito il concetto... Grazie mille... prima sicuramente mi metterò a leggere qualche tutorial perchè così, ora come ora non sarei in grado. Grazie ancora!

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    come primo tutorial ...

    Un bel sistema con JavaScript per portarsi dietro delle informazioni (dati, settaggi) da una pagina all' altra, è di "appenderle" all' URL come in quello che in PHP si chiama Metodo GET (l' altro è il POST); che puoi vedere in opera anche qui sul Forum, in barra indirizzi quello che vedi dopo il .php? è "roba appesa" (variabili):

    http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=2900338

    e se le variabili sono più d' una, il carattere & è lo standard PHP per separarle nella stringe del GET:

    http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?forumid=1&s=xyz

    Ora gioca un po' con questi due, ancorché da completare ... :

    index.html
    codice:
    <!DOCTYPE  html PUBLIC>
    <html>
    <head><title>Index Page</title>
    <script type="text/javascript">
    
    function mauro(enzo){
     document.body.bgColor=enzo;
     document.getElementById("franca").href="one.html?" + enzo;
     }
    </script>
    
    </head><body><h2>Index Page</h2>
    
    <table border="0" cellpadding="4" cellspacing="0" width="20%"  align="center"><tr valign="top">
     <td>Go to <a id="franca" href="one.html">Page  One</a></td>
     <td>Cambia Sfondo<br>
        <input onclick="mauro('white')"   value="bianco"   type="button"><br>
        <input onclick="mauro('yellow')"  value="giallo"   type="button"><br>
        <input onclick="mauro('#88AAFF')" value="celeste"  type="button"><br>
     </td></tr>
    </table>
    
    </body>
    </html>
    l' OnClick nell' invocare la function mauro() le passa anche il Valore da impiegare.
    E detta funzione, oltre a cambiare il colore di sfondo con la prima istruzione, cambia il Valore di HREF con la seconda.


    one.html
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC>
    <html>
    <head><title>Page One</title>
    <script type="text/javascript">
    
    function rino(){
     
     var sandra = document.location.href.split("?");
    
     alert('.split() ti ha "spaccato" l\' URL nei punti dove c\'è il  carattere indicato ("?") e con le parti, popola un Array' +
           '\n' +
           '\nvar sandra è l\' Array, in cui il colore da recuperare è a  posizione 1 : ' +
           '\n' +
           '\nsandra[0]=' + sandra[0] + '\nsandra[1]=' + sandra[1] + '' +  '\nsandra[2]=' + sandra[2] + '');
     
     document.body.bgColor=sandra[1];
     }
    </script>
    
    </head><body onload="rino();"><h2>Page One</h2>
    
    <table border="0" cellpadding="4" cellspacing="0" width="20%"  align="center"><tr>
     <td>Go to <a href="index.html">Index  Page</a></td></tr>
    </table>
    
    </body>
    </html>
    Ultima modifica di Enzaccio; 04-12-2013 a 17:25

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    130
    Ti ringrazio tantissimo anche se mi sa che per il momento abbandono l'idea perchè ( a parte il discorso variabili sulla barra dell'indirizzo) il resto mi è tutto arabo non conoscendo il linguaggio... Al massimo riesco a creare index.html con il suo css e la pagina setting.html con il suo css ma nulla di più...
    grazie comunque...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.