Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di eggpap
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17

    [VB.NET] Restituire una collection da una function

    Ciao,
    mi scuso ma non ho trovato niente a proposito di questo mio problema.

    Questa sub richiama la Function LoadFromFile che dovrebbe restituire l'oggetto Pair alla variabile Rec. La Function funziona correttamente, perché passo-passo leggo i valori delle proprietà, ma rec non contiene nulla ovvero Is Nothing.
    Qualcuno sa dirmi perché?

    codice:
     Private Sub Button1_Click_1(sender As System.Object, e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
            Dim rec As Pair
            rec = LoadFromFile("g:\tabpairs.dat")
        End Sub 
    
    Public Shared Function LoadFromFile(ByVal Filename As String) As Pair
            Dim fs As New FileStream(Filename, FileMode.Open)
            Dim r As New BinaryReader(fs)
            Dim NewTab As New Pair()
            NewTab.NG = r.ReadInt16()
            NewTab.T = r.ReadInt16()
            r.Close()
            Return NewTab
        End Function


    Grazie, Emiliano

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Come hai definito Pair?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di eggpap
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17
    Grazie, ecco il codice

    codice:
    Public Class PairingTab
    
        Private m_NG As Long
        Public Property NG() As Int16
            Get
                Return m_NG
            End Get
            Set(ByVal value As Int16)
                m_NG = value
            End Set
        End Property
     
        Private m_T As Long
        Public Property T() As Int16
            Get
                Return m_T
            End Get
            Set(ByVal value As Int16)
                m_T = value
            End Set
        End Property
    End Class
    Emiliano

    -----------------------------------------
    ho visto la cometa,
    libera e felice,
    andare verso il mare...
    -----------------------------------------

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Pair o PairingTab ? Decidi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di eggpap
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17
    Scusa è Pair, correggo

    codice:
    Public Class Pair
    
        Private m_NG As Long
        Public Property NG() As Int16
            Get
                Return m_NG
            End Get
            Set(ByVal value As Int16)
                m_NG = value
            End Set
        End Property
     
        Private m_T As Long
        Public Property T() As Int16
            Get
                Return m_T
            End Get
            Set(ByVal value As Int16)
                m_T = value
            End Set
        End Property
    End Class
    Emiliano

    -----------------------------------------
    ho visto la cometa,
    libera e felice,
    andare verso il mare...
    -----------------------------------------

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    237
    Ehm.. a me pare che il problema sia qua

    Public Shared FunctionLoadFromFile
    Ultima modifica di renygade; 06-12-2013 a 11:50

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da renygade Visualizza il messaggio
    Ehm.. a me pare che il problema sia qua

    Public Shared FunctionLoadFromFile
    Quello è corretto, è semplicemente una funzione shared.

    Ma rec ti viene restituito nothing o a nothing sono le property?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ho appena provato e mi funziona.

    Nel senso che, ho creato prima un file binario con due short, 4D00 e 6300

    Poi lo leggo con quel codice e la variabile rec ha proprio quei due valori
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Anche io ho provato e funziona (a parte l'incoerenza sul fatto che i dati sono Int16 ma i membri sono Long).

    Probabilmente hai un problema da un'altra parte oppure il codice che hai mostrato era un esempio e non quello che effettivamente utilizzi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di eggpap
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    17
    Hai perfettamente ragione!
    Grazie
    Emiliano

    -----------------------------------------
    ho visto la cometa,
    libera e felice,
    andare verso il mare...
    -----------------------------------------

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.