Ciao. Intanto grazie mille per la risposta.
Forse è il caso però che specifichi una cosa importante... Per diversi motivi ho la necessità di sviluppare il tutto in Vb.net: primo fra tutti il fatto che è l'unico linguaggio che conosco bene, o almeno, so già fare una buona parte delle cose che una applicazione del genere richiede (leggere e scrivere sul DB, creazione interfaccia, validazione dei dati, ecc).. Non manca la volontà di imparare, ci mancherebbe, ma manca purtroppo il tempo.
Detto ciò, si.. la soluzione 1 credo possa andare. Spulciando qua e la ho già trovato un pezzo di codice valido per il collegamento client-server. Questo è il link del sorgente http://tech.reboot.pro/showthread.php?tid=86 Che te ne pare? Dovrei provarlo ma non mi sembra male.. Devo un attimo capire come impostare l'IP in modo da testare client e server sullo stesso PC. In attesa di aver un altro PC in rete per fare le prove.
Domani mi metterò al lavoro. Intanto ti chiedo, cortesemente:
1) che database mi conviene usare? Per dire, access? In fin dei conti non ci saranno connessioni multi-utente, visto che è solo il server che scriverà e leggerà dati.
2) é possibile impostare il server come un processo? Magari facendolo partire da solo (si agisce sul registro di sistema) e che rimanga in background?
Grazie ancora.