direi di fare prima dal pannello di gestione della scheda video il ritorno al default delle impostazioni della scheda, poi la calibrazione del monitor salvando magari alcuni profili ottimizzati, poi torni alla gestione della scheda e regoli, se necessario luminosita', contrasto, gamma senza toccare i singoli colori.

Se stampi devi anche considerare che probabilmente non avrai gli stessi colori ottenuti sul monitor perche' anche per la stampante sarebbe necessario effettuarne la calibrazione.

Credo che in linea di massima ottenere una "buona" calibrazione tra monitor, stampante, e colori reali delle foto sia in assoluto una delle cose abbastanza complesse da raggiungere. Conta molto la sensibilita' individuale ai colori e la capacita' di valutare la luminosita', il contrasto e la gamma.

Auguri.