Tu dicisti: non posso dare un identificativo a quel bottone creato in css
ma non credo proprio che sia lo STYLE a creare input fields (i bottoni) in quanto Elementi.
Rimanendo alla via classica, questi bottoni intanto dovranno essere dei TYPE="Submit" che PHP riconoscerà dal NAME: sappiti ... sappilo ... sappisci che un FORM non è obbligato ad avere un unico Submit per l' INVIO.
Mettiamo che la Tabella MySQL(i ?) abbia tre campi chiamati id, nome, cognome; tu farai stampare questo:
codice:
<?php
// $con= /*connect to database*/
$result = mysqli_query($con,"SELECT * FROM tabella");
echo "<form method='get' action='path/page.php'><table border='1'>
<tr>
<th>Nome</th>
<th>Cognome</th>
<th> </th>
</tr>";
while($row = mysqli_fetch_array($result))
{
echo "<tr>";
echo "<td>" . $row['nome'] . "</td>";
echo "<td>" . $row['cognome'] . "</td>";
echo "<td><input name='" . $row['id'] . "' value='elimina' type='submit'></td>";
echo "</tr>";
}
echo "</table></form>";
//mysqli_close($con);
?>
Poi nella tua pagina di ricezione page.php (che può anche essere la stessa che ha generato il FORM) procederai con una query per eliminare la riga di records WHERE id= ... da vedere come recuperarlo; può tornarti più chiaramente fattibile avendo invece fatto stampare così:
codice:
echo "<td><input name='elimina[]' value='" . $row['id'] . "' type='submit'></td>";