Già gli autori di Star Trek (e forse anche altri prima di loro) avevano pensato a dispositivi di comunicazione tascabili.
A quei tempi poi esistevano già le radio, magari nella testa del prof. Matteini quei dispositivi altro non sarebbero stati che radio più piccole di quelle già esistenti, quindi l'unica "intuizione" sarebbe stata la miniaturizzazione dei dispositivi.

Insomma, io non ci vedo niente di così stupefacente, ci sono costantemente persone che in base alle conoscenze del tempo in cui vivono ed alle sperimentazioni in corso ipotizzano cosa possa esistere da lì a tot anni nel futuro, è inevitabile che qualcuno ci prenda.

Io anni e anni fa ero abbonato a Focus e c'erano spesso articoli di questo tipo, se tra 30 anni qualcuno prendesse tutti quei numeri e leggesse tutti quegli articoli, qualcuno che ci ha preso ci sarà sicuramente, ma non per questo si tratta di veggenti.