Giusto; e anzi scusami te, ma avevo poco tempo e l' unica alternativa per il postulante pareva rimanere l' intervento di un esorcista.
E lasciamo pure stare le [] in name="elimina[]" la raccolta in Array, ecc. .

Il discorso è ottenere una pagina di FORM così:
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC>
<html>
<head><title>multiple submit 's to delete records row</title>

<style type="text/css">
input {
 background-color: #6699EE;
 
}
</style>
</head><body>
<div align="center"><form method="get" action="">

<table border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" bgcolor="#6699EE"><tr bgcolor="#AABBFF">
 <th>nome</th>
 <th>cognome</th>
 <th><small>elimina</small></th>
 </tr><tr bgcolor="#E3E3E3">
 <td>Mario</td>
 <td>Rossi</td>
 <td><input name="elimina" value="121" type="submit"></td>
 </tr><tr bgcolor="#E3E3E3">
 <td>Giuseppe</td>
 <td>Verdi</td>
 <td><input name="elimina" value="122" type="submit"></td>
 </tr><tr bgcolor="#E3E3E3">
 <td>Luca</td>
 <td>Bianchi</td>
 <td><input name="elimina" value="123" type="submit"></td></tr>
</table></form>
</div>

</body>
</html>

I numeri progressivi verranno dagli id univoci quando estrai le righe dal database; e potranno anche esserci dei "buchi" (salti un numero) per righe già cancellate.

Ora qui abbiamo una schiera di same-named Submit ma questo non crea discrepanze perché quando invii, col mouse uno solo ne puoi cliccare: dopo per PHP gli altri nemmeno esistono.
Quindi avremo UNA variabile 'elimina' unica trasmessa al Server; che siccome nell' esempio uso il method="get" , vedi nella querystring appesa all' URL quando si ricarica la pagina: nomefile.htm?elimina=122

Agli effetti di funzionare come FORM puoi averla salvata sia come pagina .php che .html .
Resta il discorso che non ti piace avere il numero stampato sul bottone, te vorresi vederci scritto "elimina" o un "-" ma intanto vedi se ti ci ritrovi ad implementare questo.

Lato Server, la recuperi e ci basi la query (solo un pezzeto, Vincent ...):
codice:
<?php

$todelete=$_GET['elimina'];

mysqli_query("DELETE FROM tabella WHERE id='$todelete'");

?>
E se tralasci il WHERE ti cancella tutta la tabella, così ti levi l' impiccio.

Ora si tratterebbe di vedere se proseguire/aprire nuovo thread in PHP ma non è detto: il delirio dell' indemoniato original poster su bottoni che hanno a che fare col CSS potrebbe anche far pensare a un fondo di verità (il demonio va saputo interpretare), identificare dalla CLASS o forse ancora meglio, da un ID assegnato alle TR; e allora sia per JavaScript/Ajax.