Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da valto92 Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta,
    Tuttavia il problema sorge nell'applicare questa logica al C#. Ho gia provato a smanettare con la classe c# System.Data.OleDb; tuttavia non sono riuscito a fare cio che mi ero prefissato
    Quello che vorrei fare è:
    Nel momento in cui l'utente preme sul pulsante "salva", il database viene creato con nome e specifiche date dall'utente, quindi viene creato via codice e non tramite programmi esterni...
    Se ho un database "vuoto" ho capito la logica per aggiungere/togliere righe colonne e tabelle, ma non quella che mi porta alla sua creazione.
    In pratica tu vuoi creare un programma che in sostanza replichi strumenti come l'SSMS di Microsoft.
    E' un progetto estremamente ambizioso. Complimenti.
    Una lettura a questo documento potrebbe esserti utile:

    DDL - Data Definition Language
    http://it.wikipedia.org/wiki/Data_Definition_Language


    Quote Originariamente inviata da valto92 Visualizza il messaggio
    @fermat: Ora do un'occhiata, ma penso rientri comunque nel problema sopracitato
    No, non lo è.

    Per i tuoi scopi puoi utilizzare il nuovo la nuova modalità Code First dell'Entity Framework 5.
    Questo articolo ti sarà certamente di aiuto per iniziare a muoverti in quest'ambito:

    Entity Framework Code First Migrations
    http://www.visual-basic.it/Dettaglio...x#.UqRTYxj-A18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.