Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Nomi Dominio in Odore di Truffa

    Ciao, volevo chiedere delle informazioni a riguardo di alcuni siti miei concorrenti. Ricercando sui motori di ricerca alcune parole chiavi mi saltano fuori dei siti che praticamente hanno il dominio che non ha nulla a che fare con questi siti. Mi spiego meglio: io inserisco la Keywords " Woolrich Bambino" e su Google mi saltano fuori sempre nelle prime posizioni siti che hanno come URL indirizzi di scuole, comuni, enti, società ma che una volta cliccato ti portano su siti di vendita che sono tutti praticante uguali, con la stessa merce e gli stessi prezzi, per esempio c'è l'indirizzo di un ente di Bolsena: info-bolsena.it/nbproject/media.php?p=27 che ti porta in un sito di vendita capi Woolrich, un altro di un comune Veronese: comunecavaion.it/stats/?id=84 che ti riporta sempre nei soliti siti di vendita, una scuola media scuolamediacarducci.it/woolrich-donna-c-2.html , gli esempi sarebbero a centinaia.
    Come fanno a fare questo? È legale?
    Ora siccome ad ogni inverno questi sito truffa saltano fuori e per noi le mancate vendite a causa loro sono tante volevo chiedervi se è possibile fare qualcosa, perché il tentativo di truffare è evidente visto che si appoggiano ad altri siti per uno scopo fraudolento.
    Sperando di essere nella giusta sezione vi ringrazio.
    Ultima modifica di rigby76; 09-12-2013 a 10:40

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    È probabile che alcuni di quei siti siano stati compromessi e abbiano quel comportamento in seguito ad un atto fraudolento. Una cosa che potresti fare è cercare di contattare il proprietario del sito, che forse è all'oscuro della situazione, e invitarlo a porre rimedio alla situazione, anche nel suo interesse,
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    Ti ringrazio, ma i siti sono veramente tantissimi, e per me sarebbe inmpossibili contattarti tutti, quello che mi dispiace che questi farabutti ci guadagnano ogni giorno alle spalle di enti, associazioni,siscuole, comuni, e la lista è lunghissima, grazie comunque

  4. #4
    secondo me questi furbi guadagnano ingannando il motore di ricerca, quindi guadagnano alle spalle della concorrenza, non alle spalle dei proprietari dei vari siti (scuole, comini, ecc.) che non subiscono quasi alcun danno... i danni li subisci tu!

    in pratica utilizzano la buona reputazione di questi domini per riuscire a posizionarsi in prima pagina sotto una parola chiave che non ha nulla a che spartire con i siti che fanno da tramite, dunque è solo concorrenza sleale nei tuoi confronti.

    sono "veramente tantissimi"? ma scherziamo? se non fai nulla neanche tu che sei interessato e nessun altro fa nulla, questa situazione non cambierà mai!!

    spam e malware andrebbero segnalati come minimo a google e qualora non provveda significa che google stesso si rende complice di queste "truffe" ai danni dei commercianti onesti
    https://support.google.com/webmaster...er/93713?hl=it
    Ultima modifica di passante; 10-12-2013 a 18:51
    lavoro per google?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.