L'XMP è solo un'estensione e ottimizzazione di intel (tramite SPD) per ciò che normalmente si definisce come bus clock.
La CPU e il sistema anche prima dell'XMP comunicavano tramite bus di sistema il quale ha un clock ed una larghezza di banda.
Maggiore è il bus clock più frequentemente viaggiano i dati da/per il sistema, intendendo come sistema l'insieme di cpu, ram, svga, hd, north bridge, south bridge, ecc. Maggiore è la larghezza di banda nel bus clock e più dati riescono ad essere trasportati nell'unità di tempo (clock).
In altre parole la memoria puà lavorare anche a Thz di frequenza, se il tuo bus però permette il passaggio di pochi byte al minuto (sottolineo e non è un errore: al minuto) non sfrutterai ne memoria, ne svga, ne ssd, ne altro, il tuo pc sarà più lento della tua vecchia calcolatrice.
La frequenza indicata sulla ram o su altre periferiche è la frequenza di lavoro interna, ma non verso l'esterno.