Ti posso rassicurare portandoti la mia esperienza.


Io: detesto la sporcizia ma non sono affatto ordinato.
lei: detesta la sporcizia e il disordine.


Diciamo che io sono il tipo che pensa che bisogna vivere IN casa e non PER la casa. Lei invece era di un ordine maniacale e doveva pulire ogni angolo.


Dopo qualche mese di convivenza e un po' di discussioni abbiamo trovato un ottimo equilibrio. Ci siamo venuti incontro su più fronti. Per esempio io sparecchio e lavo i piatti subito dopo cena o pranzo (in genere facevo passare qualche ora dopo il pisolo), passo l'aspirapolvere abbastanza spesso se necessario, lei non mi rompe sulla sedia in camera con sopra i vestiti della settimana. Se c'è disordine ma non deve venire nessuno, che non si rompa le balle. Qualche cartaccia in più sulla scrivania non da' fastidio a nessuno.


I primi mesi sono stati duri ma sono contento che alla fine abbiamo smussato gli angoli e soprattutto adesso, con un bimbo piccolo, lei non è stressata dal dover pulire ogni impronta che lascia (lei era il tipo che diceva: "aaaah i tuoi nipoti hanno lasciato le impronte sui vetri. Io al mio futuro figlio insegnerò bla bla bla"… i vetri di casa nostra adesso manco te li racconto e lei è tranquilla [e a me non po' frega' de meno])


Ah… una volta al mese viene una donna a fare le pulizie grosse (da spostare mobili e divani, vetri ecc) perché lavorando entrambi 8 ore e passa, il week end vorremmo godercelo.


Per cui tranquillo: anche la mia sembrava un caso disperato (ed io probabilmente ero visto allo stesso modo da lei), ma con persone intelligenti si trova un compromesso.