Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: [C++] Casella di testo

  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    21
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Il codice che ho postato non era C++, bensì un esempio in un linguaggio ad alto livello che meglio si presta a queste situazioni.
    Se vuoi usare C++ devi imparare una delle librerie sotto citate (o un'altra qualsiasi libreria grafica), ma tieni conto che la via è lunga e ardua.

    O meglio è lunga e ardua se vuoi imparare VERAMENTE ad usare una tale libreria. Ed ovviamente prima devi conoscere molto bene il linguaggio che usi: nel caso C++.
    Ho scaricato rebol/view..ho cliccato su console e ho insetiro il codice per vedere come funzionava..funziona bene..solo come si fa a salvarlo?? per esempio su dev c++ si salvava un file exe..per eseguire. Su rebol si puo fare??
    GRAZIE MILLE DELL'AIUTO

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Crei un file .r con all'inizio
    codice:
    REBOL []
    e poi quel codice e associ il suffisso .r a REBOL/View.
    Oppure impacchetti in un archivio autoestraente l'interprete lo script come detto sopra e un luncher...
    come qui
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    21
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Crei un file .r con all'inizio
    codice:
    REBOL []
    e poi quel codice e associ il suffisso .r a REBOL/View.
    Oppure impacchetti in un archivio autoestraente l'interprete lo script come detto sopra e un luncher...
    come qui
    il primo modo funziona..x il secondo non ho capito come hai fatto..una volta creato quando clicco sopra me lo estrae ma non lo avvia da solo..come fa il tuo file..come devo fare??
    grz
    Ultima modifica di sasy3000; 10-12-2013 a 11:01

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    21
    [QUOTE=Scara95;25156539]Crei un file .r con all'inizio
    codice:
    REBOL []
    e poi quel codice e associ il suffisso .r a REBOL/View.
    Oppure impacchetti in un archivio autoestraente l'interprete lo script come detto sopra e un luncher...
    come qui[/QUOTEscs ci sono riuscito grazie mille

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    21
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Crei un file .r con all'inizio
    codice:
    REBOL []
    e poi quel codice e associ il suffisso .r a REBOL/View.
    Oppure impacchetti in un archivio autoestraente l'interprete lo script come detto sopra e un luncher...
    come qui
    Nel caso in cui vorrei fare la somma di 3 numeri..aggiungo label "Inserisci il secondo numero:" tab d: field "" return..pero per far sommare i 3 numeri che funzione devo mettere..ho provato a farlo ma non ci riesco grz
    (scs di tutte le dmn che ti sto facendo)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Devi modificare questo spezzone di codice
    codice:
      button "Calcola" [    c/text: to-string add to-integer a/text to-integer b/text 
        show c]
    nel caso
    codice:
      button "Calcola" [
        c/text: to-string add to-integer a/text add to-integer b/text to-integer d/text
        show c]
    oppure
    codice:
      button "Calcola" [
        c/text: to-string (to-integer a/text) + (to-integer b/text) + (to-integer d/text)
        show c]
    Edit: è inutile comunque continuare così. Se vuoi fare qualcosa di serio o ti impegni da solo ad imparare come fare nel linguaggio che ti pare o lo fai fare a qualcun'altro chiedendo in offro lavoro. Io non ti risponderò più.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    21
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Devi modificare questo spezzone di codice
    codice:
      button "Calcola" [    c/text: to-string add to-integer a/text to-integer b/text 
        show c]
    nel caso
    codice:
      button "Calcola" [
        c/text: to-string add to-integer a/text add to-integer b/text to-integer d/text
        show c]
    oppure
    codice:
      button "Calcola" [
        c/text: to-string (to-integer a/text) + (to-integer b/text) + (to-integer d/text)
        show c]
    Edit: è inutile comunque continuare così. Se vuoi fare qualcosa di serio o ti impegni da solo ad imparare come fare nel linguaggio che ti pare o lo fai fare a qualcun'altro chiedendo in offro lavoro. Io non ti risponderò più.
    OK grazie sto gia seguendo delle guide online per fare pratica..solo una cosa non ce scritta e te la vorrei chiedere..poi se non mi vuoi rispondere non fa niente (Anche se spero in una risposta) nel dubbio la faccio lo stesso: per una variabile la dichiaravo e poi .. x esempio nel c++ bastava mettere il segno "="..tipo c=a+b--qui come si fa??
    grz

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Dal codice sopra dovresti capire quali sono variabili
    codice:
    nomevariabile: valore
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.