Come ti è già stato detto, qui non si fornisce la "pappa pronta" (che non serve a niente), ma si cerca di indirizzare nella direzione giusta, correggendo il lavoro svolto e eventualmente dando indicazioni utili.
Nel caso specifico, per il bubble sort trovi milioni di descrizioni in pseudocodice su Internet, quindi il primo passo è cercare di capire la descrizione dell'algoritmo e tradurla in C; prova a fare questo, posta il codice ottenuto e se incontri problemi cercheremo di correggerli insieme.
Per stampare a video i valori superiori a 33, basta un for che cicla su tutto l'array e un if all'interno per vedere se l'elemento corrente è superiore a 33...