Ciao, da quello che ho capito il file .htaccess reindirizza sempre al file index.php.

L'indirizzo richiesto è comunque presente all'interno di $_SERVER['REQUEST_URI'];

Quindi è necessaria una funzione che traduca la stringa che rappresenta la richiesta in query al database, per poi caricare il template corretto.

In wordpress è tutto nel metodo parse_request()
che trovi nel file /wp-includes/class-wp.php

In particolare viene effettuato un controllo per verificare se nell'indirizzo inserito è presente un pattern che corrisponde a qualche rewrite rules

codice:
global $wp_rewrite;
print_r($wp_rewrite);
Se trova una corrispondenza setta le query vars