Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Array

  1. #1

    Array

    Ho creato una classe astratta Animale e ho fatto ereditare i suoi metodi alle sottosclassi di Cane,Gatto, etc.
    Ora dovrei creare un array che alla fine mi stampi al video con lo scorrere di ogni animale i rispettivi system.out.println.
    Come faccio???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Devi mostrare il codice, dipende da come hai implementato le cose e dal numero di oggetti che hai anche...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Se i tuoi Cane, Gatto ecc sono tutti un Animale ti basta avere un array di Animale, iterarlo e per ciascun animale chiamare l'apposito metodo di stampa (toString() o altro, a seconda di cosa hai scritto..)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Patrick Jane Visualizza il messaggio
    Devi mostrare il codice, dipende da come hai implementato le cose e dal numero di oggetti che hai anche...
    codice:
    package it.mediaartex.regnoanimal;
    
    
    public abstract class Animale {
        public  abstract void parla();
        public abstract void simuove();
        
        
        public void settAnimale(Animale a){
        };
        public void chisono(){
            System.out.println( this.getClass().getSimpleName());
            
    
    Cane Gatto Tonno Aquila questo codice modificando le println:
    
    package it.mediaartex.regnoanimal;
    
    
    public class Cane extends Animale {
    
    
        @Override
        public void parla() {
            System.out.print("BAU BAU");
    
    
        }
    
    
        @Override
        public void simuove() {
            System.out.print("CAMMINA A 4 ZAMPE");
    
    
        }
    
    }
    Ultima modifica di LeleFT; 12-12-2013 a 19:28 Motivo: Aggiunti i tag CODE

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Senza il tag CODE il codice è illeggibile...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Senza il tag CODE il codice è illeggibile...
    in che senso

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da paco8712 Visualizza il messaggio
    in che senso
    Quando posti del codice, lo devi mettere dentro ai tag CODE, che il forum fornisce... se usi l'editor del forum in modalità avanzata hai a disposizione il pulsantino "#", che automaticamente inserisce i tag appositi... altrimenti puoi semplicemente scriverli a mano nel corpo del messaggio, in questo modo:

    [CODE]
    qui scrivi tutto il tuo codice
    [/CODE]

    Vedi la differenza nel tuo ultimo post dove ho aggiunto io i tag CODE.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    A cosa ti servirebbe settAnimale?
    (ci sarebbe anche una t di troppo...)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Comunque ti basta un array Animale[] lo iteri e sfrutti il polimorfismo...

    codice:
    Animale[] animali = new Animale[5];
    animale[0] = new Cane();
    animale[1] = new Gatto();
    animale[2] = new ...
    
    for (Animale animale : animali) 
    {
        animale.parla();
    }
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Comunque ti basta un array Animale[] lo iteri e sfrutti il polimorfismo...

    codice:
    Animale[] animali = new Animale[5];
    animale[0] = new Cane();
    animale[1] = new Gatto();
    animale[2] = new ...
    
    for (Animale animale : animali) 
    {
        animale.parla();
    }
    scusami vorrei chiederti 2 cose per capire:
    1- quel for che significa scritto cosi
    2 vicino al code Animale[] animali= new Animale[5] il ; mi da errore e non so perchè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.