dunque: a me le foto piacciono, perche' mostrano uno spaccato di un passato tutto sommato recente, ma da qui a rimpiangere quel che manco conosco, ce ne vuole! e' un'idea quella che si stava meglio quando si stava peggio, che "fossero felici": avevano tanti figli, perche' tanti morivano, faticavano fin dalla prima infanzia, morivano a quarant'anni "di mal di pancia" e non si sapeva cosa avessero davvero, erano spesso abbruttiti dal lavoro... non so quale sia il tuo background familiare, ma il mio e' di contadini/montanari e ti assicuro che lavoravano come bestie per riempire il piatto, ho mille aneddoti al riguardo, e nessuno di loro (nonni, che ormai non ci sono piu', genitori, che ben se lo ricordano) ha mai desiderato tornare indietro per nulla al mondo