grazie della drittaho letto ma ho ancora dei dubbi.
Praticamente con le APi di Google posso importare i feed in questo modo:
[code ]
google.load("feeds", "1");
function initializefeed() {
var feed = new google.feeds.Feed("http://www.emsc-csem.org/service/rss/rss.php?typ=emsc");
feed.setNumEntries(50);
feed.load(function(result) {
if (!result.error) {
var container = document.getElementById("feed");
for (var i = 0; i < result.feed.entries.length; i++) {
var entry = result.feed.entries[i];
var div = document.createElement("div");
div.appendChild(document.createTextNode(entry.titl e));
container.appendChild(div);
}
}
});
}
google.setOnLoadCallback(initializefeed);
[/code]
ma il mio obbiettivo è far apparire il feed in una disposizione diversa (ad esempio prima il titolo e poi altro...giusto per intenderci). Non so se tale tecnica sia detta Parsing.....
comunque nella guida dice che posso settare il formato del feed (xml, json o altro).
e se scegliessi il formato json inserendo:
dice che poi il feed è strutturato incodice:feed.setResultFormat(google.feeds.Feed.JSON_FORMAT);
title
description
e via dicendo...
insomma una struttura tipica per permettermi di fare il parsing. Ora il mio dubbio è questo:
come faccio a fare il parsing (una volta settato il formato json) se non conosco come è strutturato il feed stesso?
http://www.emsc-csem.org/service/rss/rss.php?typ=emsc
se faccio F12 non vedo mica la struttura..... insomma non so ad ogni tag cosa corrisponde del feed!