in bocca al lupo a maria, che il prossimo datore di lavoro sia di molto migliore![]()
in bocca al lupo a maria, che il prossimo datore di lavoro sia di molto migliore![]()
Un plauso di cuore a Maria!!!Originariamente inviato da valia
dopo un bel po' di tempo vi aggiorno sulla situazione:
1. Maria è andata dai sindacati ad esporre la questione (in cerca di tutele)
2. l'assegno di maternità adesso lo porta in banca lei
3. il datore di lavoro continua a chiederle circa 80 euro al mese adducendole come "spese di gestione della sua busta paga" che lei ovviamente non versa (lui dice che mette in conto e minaccia di licenziarla)
a quanto pare lei non si fa mettere i piedi in testa ed è perfettamente consapevole che dopo la nascita del bambino dovrà trovarsi un altro lavoro, ma sa che a tutto c'è un limite![]()
Ed un in bocca al lupo.
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
Update:
Maria ha partorito poco tempo fa (Auguri a proposito).
Il suo datore di lavoro continua a fare il furbetto: nonostante lei non versasse la quota non dovuta, l'ultima busta paga è arrivata in contanti:
o prendeva i contanti (decurtati della quota che secondo lui lei deve continuare a versare causa mantenimento pratica, soldi che cmq versa l'INPS e non lui) oppure non avrebbe visto nemmeno un centesimo.
Nonostante tutto, su consiglio dei sindacati, Maria ha accettato, si riprende il discorso a maternità conclusa....un incubo senza fine, un taccagno senza eguali...ma sono convinta che una giustizia c'è e che il male che si è seminato torna indietro e con gli interessi.....buon Natale a tutti voi
RTFM Read That F*** Manual!!!
Ma una telefonatina anonima al 117 fa tanto schifo?Originariamente inviato da valia
Update:
Maria ha partorito poco tempo fa (Auguri a proposito).
Il suo datore di lavoro continua a fare il furbetto: nonostante lei non versasse la quota non dovuta, l'ultima busta paga è arrivata in contanti:
o prendeva i contanti (decurtati della quota che secondo lui lei deve continuare a versare causa mantenimento pratica, soldi che cmq versa l'INPS e non lui) oppure non avrebbe visto nemmeno un centesimo.
Nonostante tutto, su consiglio dei sindacati, Maria ha accettato, si riprende il discorso a maternità conclusa....un incubo senza fine, un taccagno senza eguali...ma sono convinta che una giustizia c'è e che il male che si è seminato torna indietro e con gli interessi.....buon Natale a tutti voi
Sicuramente questo è talmente spilorcio che straccia le fatture ( se le emette ) subito dopo averle fatte intascandosi il 21% che andrebbe versato all'INPS.
La tua amica ha fatto bene a prendere i contanti per i seguenti motivi :
1) Percepire contanti non è tracciabile ( e quindi in un'eventuale causa futura potrebbe dire di non aver percepito quelle somme )
2) Se non accettava quei soldi in contanti, dubito che avrebbe visto un centesimo ( è piu' facile NON pagare che pagare... )
3) La busta paga ( seppur firmata ) non è una prova valida di pagamento avvenuto.
Il tizio è poco furbo, e se la tua amica trova un giudice intelligente, lo farà piangere sangue...
P.s. : auguri alla tua amica!![]()
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
E' passato quasi un anno (scusate moderatori se riesumo una discussione vecchia, ma era un mio thread e volevo aggiornare sullo stato delle cose) eeee cosa è cambiato:
1. il datore di lavoro è sempre uno str***
2. Non voleva pagare la maternità, pretendeva di ritirare in banca assieme a Maria l'assegno per poterne prendere la metà
3. pretendeva di pagare la liquidazione non in base a quanto dichiarato dalla busta paga, ma in base a quanto lui riteneva giusto. Voleva prendere la differenza col metodo descritto sopra
4. non vuole dare gli assegni di maternità
5. non vuole dare CUD e buste paga spettanti a Maria
Maria si è difesa, ha chiamato a raccolta i sindacati, fatto causa e VINTO!!!
Quindi lui è costretto a pagare non quanto ritiene giusto, ma quanto c'è in busta paga. E' costretto a pagare gli arretrati con gli interessi, è costretto a pagare le spese processuali.
E nonostante tutto continua a dire che lui paga più del dovuto.
Ogni tanto lo stato ci tutela (per fortuna)
RTFM Read That F*** Manual!!!
davvero felice per come si è conclusa la cosa. e spero che maria nel frattempo sia riuscita a trovare un nuovo lavoro
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Ha vinto è una cosa ( formalmente ) ovvia.
Che è stata pagata è un altro paio di maniche.
Il datore di lavoro ha pagato quanto ha stabilito il giudice?
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
Io consiglio alla tua amica (e a tutti i genitori) di cercare imprese nella zona che hanno lo "audit famigliaelavoro". Un certificato che viene assegnato alle imprese che intraprendono un percorso atto a tutelare la famiglia e i dipendenti con famiglia (soprattutto, ovviamente, donne).
Queste imprese vengono seguite da specialisti che trovano insieme un modo per non "stressare" i dipendenti, guadagnando fiducia reciproca e ovviamente fidelizzandoli.
Io ho la fortuna di lavorarci presso una certificata e devo dire che, dopo tante cattive esperienze, il fegato ne giova parecchio.
https://www.google.com/search?q=audit%20famigliaelavoro
nuovo lavoro purtroppo no (ha da poco finita la maternità e il periodo è quello che è).
Ovviamente è stata pagata (ci mancherebbe) e il suo datore di lavoro doveva solo provare ad andare in banca con lei (lo arrestavano seduta stante). Nonostante tutto è duro di comprendonio, non ha ancora imparato la lezione (e a dare il dovuto ai dipendenti).
@chumkiu grazie, riferirò.
RTFM Read That F*** Manual!!!