Sarò categorico: la colpa è dei genitori, della scuola, degli insegnanti, della televisione e... pure della pesca a strascico
Salvi altri possibili colpevoli non elencati!
Poi un dettaglino (che non è di poco conto)... avete notato come reagiscono dopo la risposta? Il tipo scuote la testa ai livelli dell'apertura alare di un condor, come a dire: lo sapevo proprio che non era quella... La seguente sbotta a ridere sguaiatamente, e la prima tipa, al secondo errore ci mette un: mi hai beccato proprio sulle domande... bzz...
Però oltre a parlare delle colpe e delle cause, le conseguenze sono serie... Magari, e lo dubito salvo eccezioni, sul loro lavoro saranno anche persone idonee, ma secondo me per votare questa gente non va bene. Vado al classico esempio sull' "annullamento": è possibile che una persona del genere possa "annullare" il voto di un cittadino che a fatica si informa, cerca di discernere e di capire a chi affidare la delicata e mal messa cosa pubblica?
La scuola mi pare di ricordare, dovrebbe sviluppare, oltre alle nozioni, capacità logiche e di critica.
Lo so che è impossibile che una commissione, per quanto titolata sia, giudichi chi può e chi non può votare, ma se io dico a qualcuno se voterebbe il politico che gli promette che nella sua legislatura farà sì che l'Italia diventi il primo paese europeo e che possa trattare alla pari con gli Stati Uniti, e quello mi dice che lo voterebbe, be' io la tessera elettorale gliela ritirerei gentilmente