Verissimo, però anche in questo la scuola ha le sue responsabilità (e anche i genitori, vero).
Non esistono mica più i somari: ora sono bambini con disturbi dell'apprendimento. E allora via... inizia l'iter presso le strutture di neuropsichiatria infantile per capire, vedendo come il bambino tiene in mano il secchiello e la paletta, a quale turba psichica è dovuta quella che una volta si chiamava semplicemente "somaraggine".
Cari insegnanti, non vorrete mica bocciare il mio bambino! Ha una malattia! Non è un somaro! Possibile che non lo capiate? È tanto intelligente a casa!
E così il somaro arriva a prendere pure la laurea.
Non so se sia giusto... gli ignoranti non hanno diritto come gli altri di scegliere i propri rappresentanti?
È appannaggio esclusivo di noi soliti utenti colti che si informano sul forum?
Io sono ancora per il suffragio universale, anche se poi è dura sopportarne i risultati.