Ciao ragazzi
sto utiizzando la classe html2pdf per generare una fattura pdf con alcune variabili in php
Tutto funziona perfettamente, vorrei sapere se è possibile bloccare la modifica del file pdf generato.
Come posso fare?
Ciao ragazzi
sto utiizzando la classe html2pdf per generare una fattura pdf con alcune variabili in php
Tutto funziona perfettamente, vorrei sapere se è possibile bloccare la modifica del file pdf generato.
Come posso fare?
Con bloccare la modifica intendi che l'utente non possa modificare il file?
Non mi sembra una buona via da seguire, se voglio faccio uno screenshot e photoshop fa il resto, ci sono mille modi per modificare un file.
Piuttosto tieni traccia di tutte le fatture generate in un db cosicché tu possa avere copia di quelle originali per eventuali problemi in futuro.
Grazie Simo, beh si intendo dire di bloccare la modifica con Adobe Acrobet Reader.
Vero è che si puo utilizzare qualche altre programma ma il target a cui vanno i pdf non consocono tutte queste funzioni, mi interessa solo bloccare la modifica.
Il problema è molto ampio, le fatture infatti vengono generate dai collaboratori dell'azienda che li danno al cliente finale, ma purtroppo ho riscontrato un caso in cui al cliente finale veniva data una fattura modificata mentre nel sistema (database) l'importo era logicamente minore, al cliente la fattura era maggiorata.
Ah allora è un bel problema. Conosco la classe html2pdf ma non ho mai avuto questo problema, in generale su un pdf si può limitare la modifica, ma se nessuna funzione della classe lo prevede l'unica soluzione è scriverti tu un metodo (da aggiungere alla classe) studiandoti le specifiche del formato pdf. Prova a chiedere qui http://www.yaronet.com/forum-html2pdf credo che sia il forum ufficiale (ing e francese).
In alternativa (non so il tuo caso, ma mi sembra di capire che qualche collaboratore faccia "la cresta") potresti implementare un sistema di consegna delle fatture ANCHE via email, magari non verrà mai letta ma almeno il collaboratore è meno tentato, sapendo che corre il rischio. Ripeto, non conosco il tuo caso, quindi non so se può essere una soluzione.
Grazie Simo, l'idea di mandare una copia al cliente puo essere una soluzione anche se non risolve il problema, comunque mi sembra una buona ideagrazie 1000
Purtroppo qualcuno ha fatto la cresta, e quindi devo risolvere questo problema, a me è cpaitato a volte di scaricare un pdf e non riuscirlo a modificare, quindi devo provare un po.
Ciao
Si la modifica può essere disattivata ma dipende dal "programma" utilizzato per creare il file.
Ad esempio se lo crei con pdf quello originale si può fare, come puoi leggere qui http://www.adobe.com/it/products/acr...rmissions.html, mentre se lo crei con word ad esempio no.
Se chi ha creato la classe ci ha già pensato si può fare, altrimenti no (nel forum c'è la sezione per suggerire nuove funzioni) e quindi o aspetti che la facciano o te la fai tu!
Ciao!
ciao ho trovato questo link http://wiki.spipu.net/doku.php?id=html2pdf:en:v4:protect spero possa essere utile