Ciao a tutti. Vivo in una casa indipendente che per sfiga è l'ultima casa di competenza di un comune (10 metri dopo inizia un altro comune in cui sono dipendenti da un'altra centrale). La mia casa quindi è la più lontana dalla centrale dalla quale dipende, dista oltre 7 km e ho valori pessimi di portanza e margine rumore. Ho cambiato diversi operatori ADSL, adesso sono Fastweb ma i risultati non cambiano di molto. In teoria la mia zona sarebbe anche compatibile per la 20 mb, ma ho provato a prenderla e va come una 7 mb (e magari andasse come una 7 mb che va bene). Scarico da steam a massimo 150 kb/s, e i filmati in streaming non c'è verso di vederli senza frustrazione perchè è sempre fermo. Sono appassionato di football americano, ho un abbonamento ad NFL game pass e spendo 150 euro l'anno per avere le partite in diretta ma le vedo ad una qualità oscena (il bitrate si autoregola in base alla velocità di connessione) che non mi permette neanche di distinguere i giocatori in campo. Dal lavoro dove ho una ADSL 7mb con valori normali, la vedo benissimo. Sono anni che mi sono dovuto rassegnare alla cosa e sono anni che ci convivo con tutta la frustrazione che ne deriva. Non voglio cambiare casa, quindi chiedo: c'è qualche tecnologia alternativa di cui non sono a conoscenza sviluppatasi in questi anni che mi possa consentire di avere una connessione migliore? Non chiedo tanto ma almeno tale da scaricare da steam ad almeno a 600-700 kb/s e vedere dei filmati in streaming senza interruzioni continue. Oppure in alternativa esistono scappatoie burocratiche per poter chiedere di essere agganciato alla centrale più vicina appellandosi ai principi di poter avere una banda minima garantita (attualmente sto sotto a quella garantita per ogni contratto che stipulo) ecc? Grazie